Kevin Punter è stato un rebus per i tedeschi – Foto: Ciamillo-Castoria

di Yuri Pietro Tacconi

Un’Alba Berlino priva delle sue più grandi armi offensive si schianta contro la difesa aggressiva dell’Olimpia Milano, cadendo al Mediolanum Forum per 75-55. Complici le percentuali atroci dal campo (15/39 da 2, 5/24 da 3) e le 17 palle perse dei tedeschi, l’Armani Exchange costruisce un break devastante di 18-0 tra il primo e il secondo quarto, cavalcando le spalle di un gran LeDay e di un precisissimo Punter. All’intervallo il gap era già di 20, poi il terzo quarto ha segnato la disfatta.

Sugli scudi per i milanesi Zach LeDay, con 12 punti, 3 rimbalzi e 2 assist. Punter, caldo come una stufa per i primi tre quarti, si calma sul finale, ma il danno era già fatto: 14 punti, 2 rimbalzi, 1 assist e un recupero. Anche Rodriguez ci mette il suo, segnando due pesanti triple e chiudendo con 12 punti e 5 assist. Ottima prova corale dell’attacco Olimpia: tutti i giocatori a referto, tranne un Moraschini piuttosto blando.
I tedeschi soffrono un Luke Sikma confuso e fuori partita: 6 punti con solo due tiri dal campo, 9 rimbalzi, 5 assist ma anche 5 palle perse e 3 falli. Pessimo anche Peyton Siva, con un atroce 2/12 dal campo e 4 palle perse. L’unica nota positiva arriva dal giovane Maodo Lo: 11 punti con tanto impegno nei tagli.

Alba priva oltre a Simone Fontecchio, fermo per una distorsione alla caviglia, di Marcus Eriksson, che lo scorso anno al forum esplose per 22 punti nella vittoria corsara dei tedeschi. Per Milano ha giocato Gigi Datome, rientrato dopo il risentimento muscolare accusato contro Brescia, anche se per soli 8 minuti. Fuori invece per turnover Biligha, Cinciarini e Moretti.

QUI le statistiche complete

LA CRONACA

Nei primi tre minuti una Milano bruttissima che commette errori continui in difesa e butta palle. Tarczewski porta fisico a rimbalzo, limitando Lammers. Delaney trova Punter che infila la prima bomba biancorossa, sorpasso Olimpia 6-5. Gran palla di Siva che crea due punti per Sammers, subito dopo altro backdoor vincente per l’Alba: alley-oop e inchiodata. Tarczewski lotta a rimbalzo ottenendo il suo secondo offensivo, poi scarica a Brooks che mette la tripla del pareggio. 9-9 dopo 5 minuti: timeout televisivo. Zona 2-3 per l’Olimpia che si mostra cruciale e ottiene il recupero, poi LeDay si iscrive in partita con la tripla creata dal Chacho. Altra palla persa per l’Alba, arriva il timeout di Aito con 1:33 nel quarto. Berlino perde palle e Milano ottiene liberi su liberi, parziale di 8-0 quasi interrotto da Schneider col tap in. 19-13 dopo dieci minuti.

Rodriguez alza una parabola deliziosa per allungare il parziale, LeDay si piazza sulla sua piastrella per il jumper: c’è il +10. Milano aggressiva in difesa. Delaney si appoggia al tabellone, 14-0 di parziale aperto. Gran tap-out di Lammers che però non crea punti, contropiede gestito da Hines per altri due liberi: aumenta il divario di falli tra le due squadre. LeDay per Hines per il 27-13; il veterano corre poi dall’altra parte per la stoppata che gela Olinde. Sikma rompe il vuoto, dopo oltre 7 minuti, segnando due punti. Poi il backdoor di Lo e l’Alba si riscalda. Timeout televisivo, 27-17. Entra Gigi Datome, da subito partecipe. Blocca Olinde, poi corre in attacco e segna una tripla. Maudo Lo risponde con un’altra tripla in faccia a Punter, in difficoltà in difesa. Berlino ha finito il bonus con 2 minuti rimanenti: il punteggio recita 33-20. Tarczewski stoppa di cattiveria, poi con 1 minuto e mezzo Messina chiama timeout. Bomba del Chacho con il cronometro sullo scadere: +16. Berlino cerca di correre, Roll non lascia niente in difesa a Siva e Shields copre l’area, poi segna ancora. Si entra negli spogliatoi sul 42-22, +20 Olimpia Milano grazie al fenomenale secondo quarto.

Alba Berlino imprecisa, con 2/14 da dietro l’arco, e sbadata, con 9 palle perse. Ottimo lavoro della difesa milanese, tra tutti Shields e Roll per l’impegno continuo: da notare anche le grandi stoppate di Tarczewski, Datome e Hines. Assolutamente bloccato per ora Luke Sikma, MVP dello scorso round, e Ben Lammers, che soffre centimetri e fisico sotto canestro. Gran lavoro corale dell’Armani Exchange in attacco: 7 punti per Punter e Rodriguez, 6 per LeDay. I tedeschi hanno un Maodo Lo da 7 punti e Siva con 5 (che è però 1/6 dal campo).

Regalo milanese, Siva recupera e trova Delow che inchioda il -18: Delaney risponde subito con la lacrima, poi con una tripla. Lammers zoppica ed esce. Punter con l’arresto e tiro collaudato porta al massimo vantagio, +25 e punteggio sul 49-24. Siva parte contro Delaney, che neanche lo vede: arriva il 2+1 sul fallo, terzo per lui. Thiemann sul tentativo di Punter allunga ancora, 51-28. Brooks stoppa da dietro Giffey. Zach LeDay non trova spazio e tira tranquillamente dalla baseline. Timeout a 4:48 dalla fine del terzo quarto, 53-28. Pressione a tutto campo che non ferma Milano: tripla di Shields. Olinde vola a recuperare il rimbalzo offensivo e segna due punti. Il lavoro di piedi fenomenale di LeDay spezza la difesa per due punti in semigancio facili. Ancora LeDay, grande impegno in difesa e a rimbalzo: poi però esagera, cerca il coast to coast e perde palla. L’Alba sembra ormai senza speranza con poco più di 2 minuti nel quarto. Roll butta il pallone in mano a Maudo Lo, poi Schneider da rimbalzo offensivo mette due punti: timeout Ettore Messina, 61-38. Il coach vuole fermare il calo di intensità prima che gli avversari si riprendano. Rodriguez in uscita dal timeout spezza le caviglie a Lo e con calma insacca la bomba. Olinde finalmente segna la terza tripla berlinese. Hines recupera un pallone che era già perso, contesa con Granger. Il terzo quarto si chiude sul 64-41, pochissimi segnali di vita dell’attacco dell’Alba.

Shields cerca LeDay che trova Micov: dal gomito sono due punti. Contropiede gialloblu, Olinde si mangia altri due punti e Sikma prende fallo su una legnata di Datome. A rimbalzo altro colpo involontario, questa volta Siva su Micov. Altro tiro piazzato per LeDay cche però sbaglia. Alba che si scalda, tornando sotto i venti punti di distacco, 66-48 con 7 minuti e mezzo da giocare. Datome cerca la virata e Thiemann quasi gli strappa il pallone di mano: contesa. Hines abbatte Thiemann sul tiro piazzato. Alba di orgoglio nell’ultimo quarto, rimbalzo offensivo sul libero sbagliato ma 14esima palla persa. Punter cerca il miracolo che non va, Delaney cerca il recupero ma ottiene solo il quarto fallo. Siva si schianta sotto il ferro, Punter brucia Olindi ma viene fermato fallosamente. Micov butta un altro pallone ma Berlino continua a essere inoffensiva. Ci prova ancora Siva ma il ferro è impietoso. Punter segna la bomba che chiude definitivamente la partita, poi stoppa Siva. Timeout televisivo con 4 minuti e 41: 69-48 e garbage time. La schiacciata bimane di Tarczewski ristabilisce il +20 con 3 minuti rimanenti. Sikma ha ancora voglia di lottare e va alla linea della carità, ma è inutile: si chiude per 75-55 il match.