Milano continua a volare in Eurolega, sconfiggendo il Valencia sul punteggio di 88-84 a La Fonteta. La squadra di Messina ottiene la quinta vittoria consecutiva, salendo a quota undici vittorie e quindici sconfitte, solamente a tre vittorie dall’ottavo posto occupato dallo Zalgiris Kaunas, che ha un bilancio di quattordici successi e tredici ko. L’Olimpia è riuscita a spuntarla in un finale concitato, che aveva visto tornare il Valencia dal  -9 (68-77) a tre minuti dalla fine fino al -1 (84-85) quando mancavano appena tredici secondi. A quel punto un rimbalzo fondamentale di Melli dopo che Napier aveva fatto uno 1/2 in lunetta sbagliando il secondo libero ed un 2/2 ai liberi dello stesso Napier hanno definitivamente chiuso i giochi. Una squadra meneghina che continua a crescere partita dopo partita, ancora imbattuta (5/5) dall’arrivo di uno Shabazz Napier che pare aver dato stabilità e portato leadership a  questa Olimpia. Milan sembra aver finalmente  trovato la quadra, dopo aver vissuto mesi di difficoltà in campo europeo. Si inizia dunque a intravedere la luce in fondo al tunnel, anche perchè si sta iniziando a svuotare l’infermeria (dove è rimasto il solo Datome), infatti oggi è tornato in campo in Europa Shavon Shields (anche se per solo 7 minuti), mentre ha avuto un impatto ben più notevole Kevin Pangos (13 punti in 22 minuti) che ha fatto la differenza in uscita dalla panchina. A far la differenza è stata ancora una volta la difesa, soprattutto quella del terzo quarto, che ha concesso appena 13 punti agli spagnoli, ma che nel finale ha traballato e stava per finire per costare la gara. Anche l’attacco sembra essere sempre scintillante, che escluse le difficoltà dei primi minuti, è stato sempre efficace, cinico e soprattutto molto lucido nei minuti finali. Nelle fila della squadra di Messina arrivano 28 punti di Shabazz Napier e 13 di Kevin Pangos. Il Valencia da parte sua dopo un ottimo inizio, paga un pessimo avvio di ripresa dove si è fatta completamente sorprendere dalla squadra meneghina ed a nulla è poi servito il tentativo di rimonta nel finale, dove la squadra spagnola è arrivata corta. Ora si fa più dura la rincorsa per i playoff, dato che i padroni di casa vengono scavalcati dallo Zalgiris Kaunas e rimangono fermi a quota 13 vittorie e quattordici ko. Per il Valencia 19 punti di Chris Jones, 15 di Jared Harper e 15 di Josep Puerto.

LA CRONACA 

Nel primo quarto a partire meglio è il Valencia, che grazie alla difesa scappa sul 5-2 dopo tre minuti. La squadra spagnola rimane in controllo della sfida ed a tre minuti dal termine del periodo è avanti 14-10. L’andamento della sfida non cambia e Valencia chiude la prima frazione in vantaggio 21-17. Nel primo quarto parte meglio la squadra spagnola, che alza l’intensità difensiva e si porta sul +6 (28-22) dopo tre minuti. Milano prova a rientrare, ma Valencia resiste ed è avanti 37-33 a tre minuti dall’intervallo. Valencia continua a controllare la sfida e va all’intervallo sul +3 (42-39). Nel terzo quarto parte forte Milano, che alza l’intensità difensiva e si porta sul -1 (45-44) dopo tre minuti. Milano continua a dominare la sfida e vola sul +10 (49-59) a tre minuti dal termine del periodo. L’Olimpia continua a controllare la sfida e chiude la terza frazione in vantaggio 55-65. Nel quarto periodo l’andamento della sfida non cambia e Milano a sette minuti dalla sirena finale è sul +9 (61-70). L’Olimpia rimane in controllo della sfida ad a tre minuti dal termine è avanti 68-77. Il Valencia ricuce il gap ed a 33 secondi dal termine è sul -6 (78-84), ma una tripla di Puerto fa -3 (81-84) a 27 secondi dalla fine. Melli con un 1/2 in lunetta fa +5, ma la tripla di Jones fa -1 (84-85) a tredici secondi dalla sirena, Napier fa 1/2 in lunetta ma Melli cattura un importante rimbalzo sull’errore sul secondo libero, che permette poi a Napier di fare un 2/2 in lunetta e firmare il +4 (84-88) a 4 secondi dalla sirena. Milano vince su questo punteggio.

QUI le statistiche del match

 

Nell’immagine Shabazz Napier, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti