OLIMPIA MILANO:
Neno Dimitrijevic 6: Nei minuti in campo disputa una partita sufficiente, produce 4 punti, serve 4 assist e cattura anche 2 rimbalzi, anche in difesa la gara è positiva
Niccolò Mannion 6: In attacco fa il suo producendo 7 punti, catturando 3 rimbalzi e servendo 3 assist ed anche in difesa è artefice di una discreta partita
Fabien Causeur 6,5: Importante il suo impatto nella prima metà di gara in entrambe le metà campo, soprattutto nella metà campo offensiva fa la differenza producendo 7 punti e 2 rimbalzi
Stefano Tonut 6,5: Anche lui fa la differenza oggi, importante soprattutto la sua prestazione nella metà campo difensiva per limitare gli esterni del Monaco. In attacco registra 5 punti, 4 rimbalzi e 2 assist
Armoni Brooks 6: In attacco quando chiamato in causa risponde presente registrando 6 punti e catturando 2 rimbalzi mentre in difesa ha alti e bassi
Zach Leday 6,5: Meno incisivo del solito ma è comunque nel finale grazie alla sua freddezza in lunetta, registra 10 punti e cattura 7 rimbalzi ed anche in difesa la sua gara è positiva
Giampaolo Ricci 6: In fase offensiva produce appena 3 punti ma rimedia con un’ottima prestazione nella metà campo difensiva
Diego Flaccadori S.V. Solo 2 minuti in campo
Guglielmo Caruso S.V. Solo 4 secondi sul parquet
Shavon Shields 8: Disputa una partita da protagonista assoluto, nella seconda metà di partita sale in cattedra e trascina la sua squadra alla vittoria, produce 19 punti, cattura 9 rimbalzi e serve 5 assist
Nikola Mirotic 7,5: Un’altra partita da leader la sua, in attacco sono importanti i suoi 22 punti ed i suoi 4 rimbalzi ma anche in difesa fa la differenza
Freddie Gillespie 6: Negli 8 minuti sul parquet fa il suo producendo 4 punti e catturando 1 rimbalzo ed in difesa fa il suo
coach Ettore Messina 6,5: La sua squadra fatica nelle prime fasi della partita ma sale di colpi alla distanza e nel finale riesce a resistere al ritorno degli ospiti
MONACO:
Elie Okobo 6,5: Uno dei più positivi nelle fila degli ospiti, il più continuo in fase offensiva e chiude una buona partita a 16 punti, 6 assist e 2 rimbalzi
Jaron Blossomgame 5,5: Partita sottotono la sua, produce solamente 4 punti ma cattura 7 rimbalzi in fase offensiva, alti e bassi in fase difensiva
Jordan Loyd 5: Parte bene ma cala alla distanza, produce appena 9 punti e 3 rimbalzi ma fatica a fare la differenza ed in fase difensiva fatica contro gli esterni di Milano
Georgios Papagiannis 5,5: Tanti alti e bassi all’interno della sua partita, produce 7 punti e cattura 2 rimbalzi in fase offensiva ma in difesa va in difficoltà contro i lunghi di Milano
Daniel Theis 5,5: Anche la sua una partita convincente solo a tratti, produce 6 punti ma con un 2/5 dal campo e cattura 4 rimbalzi ed anche in difesa soffre
Alpha Diallo 5,5: Bene in fase offensiva dove registra 6 punti e cattura 4 rimbalzi ma la sua fase difensiva è caratterizzata da poca continuità all’interno della gara
Petr Cornelie 6: Nei minuti in cui viene impiegato in campo risponde presente con 7 punti e 3 rimbalzi catturati ed in difesa disputa una gara discreta
Mam Jaiteh S.V. Solo 5 minuti sul parquet
Donatas Motjejunas N.E.
Terry Tarpey N.E.
Matthew Strazel 6: Partita positiva la sua, in attacco registra 8 punti, serve 3 assist e cattura 1 rimbalzi ed in difesa gioca una partita attenta e concentrata
Mike James 6: Partita con tanti alti e bassi ma nel complesso sufficiente, produce 15 punti ma con un 5/17 dal campo ed anche in difesa ha alti e bassi, ma cattura 4 rimbalzi e serve anche 4 assist
coach Vassilis Spanoulis 5,5: La sua squadra parte bene, ma poi cala alla distanza e nel finale si dimostra poca cinica nel riuscire a portare la sfida a casa
Nell’immagine Shavon Shields, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti