La Stella Rossa ha ottenuto la quinta vittoria consecutiva in Eurolega, la quarta dal ritorno di Saša Obradović al timone della compagine di Belgrado, dopo avere sconfitto anche l’ASVEL davanti al proprio pubblico col risultato di 79:65 nella partita valida per il settimo turno della principale competizione europea per club.

In virtù del risultato, la Stella Rossa ha incrementato il proprio bilancio nella parte alta della classifica, portandosi a cinque successi e due sconfitte. Differente è la situazione dell’ASVEL, che resta fermo a due vittorie in sette incontri finora disputati.

Difesa contro attacco

Sul piano statistico, coach Saša Obradović si è presentato all’appuntamento con una difesa solida ed intensa, che dal suo ritorno in biancorosso ha concesso una media di 75, 3 punti a partita agli avversari. I transalpini, allenati da Pierric Poupet, sono invece arrivati a Belgrado con la terza migliore efficienza dal perimetro.

Nel calendario di Eurolega, altresì, la partita ha rappresentato il secondo scontro consecutivo tra una compagine di Lega adriatica ed il club di Lione dopo la partita che l’ASVEL ha vinto contro il Dubai, ed il secondo duello di fila tra compagini serbe e francesi dopo quello tra Partizan e Paris che ha chiuso la giornata precedente del torneo.

Secondo quarto decisivo

Venendo all’incontro, un parziale di 15:2 realizzato nel secondo periodo ha consentito alla Stella Rossa di prendere il sopravvento in una partita nella quale i padroni di casa sono andati alla pausa lunga sul più 14 (39:25), per poi portarsi a ventidue lunghezze di vantaggio all’ultimo intervallo (62:40), ed infine vincere con un margine di quattordici punti.

La difesa di coach Saša Obradović, nello specifico, ha lasciato gli ospiti senza risposte, tenendo i transalpini a 65 punti segnati in quaranta minuti di gioco, con altresì un 40,35% dal campo ed un 22,58% dalla lunga distanza. Inoltre, Belgrado fatto girare meglio la palla mediante 22 assist realizzati a fronte delle 16 palle perse commesse.

Moneke protagonista

A livello individuale, la Stella Rossa è stata guidata da un Chima Moneke autore di 24 punti e 7 rimbalzi, e da Semi Ojeyele con una prestazione da 11 punti e 3 rimbalzi.

Lato ASVEL, Melvin Ajinca ha realizzato 13 punti, mentre Mbare Ndiaye ha aggiunto 10 punti con 3 rimbalzi.

Stella Rossa vs. ASVEL 79:65 – statistiche

Matteo Cazzulani

Nella foto: Chima Moneke in festa coi tifosi della Stella Rossa. Credits: KK Crvena Zvezda