Prima della pausa per la Coppa Italia, a cui poi si sono aggiunte le partite FIBA, ci eravamo lasciati con la sconfitta della TVB in casa ai danni di Reggio Emilia, che potremmo definire “brutta” per la modalità con cui è arrivata.
Treviso infatti era riuscita a rimanere sempre in vantaggio, con Reggio che man mano è riuscita a stringere il divario, fino alla fine del 4Q con il 77-77 che ha portato a giocare un overtime, vinto dalla reggiana 13-17, portandosi quindi a casa anche la vittoria sul punteggio di 90-94.
Reggio con ben 47 rimbalzi, un dato notevole, contro i comunque buoni ma non sufficienti 36 trevigiani.
Nutribullet che aveva avuto buoni contributi da tanti giocatori, con 5 in doppia cifra.
Il migliore del match per punti Olisevicius con 19 pts 3 reb, a seguirlo poi Bowman con 17 pts 4 ass, super ancora Paulicap 16 pts 10 reb; ma anche 13 di Harrison e 10 di Mascolo.
LA PARTITA
Prossima sfida che la Nutribullet giocherà questa domenica alle 16:30 al Palatrieste, contro la squadra di Christian che ha ben giocato la sua Coppa Italia, eliminando la forse favorita Trapani Sharks in partenza ed eliminata poi solo dalla Trento campionessa in semi, che però arriva con qualche acciacco di troppo.
Ancora ben salda tra le prime otto in campionato, fra la TVB e i triestini ci sono 3 posizioni e 3 vittorie di differenza, quindi si parla di uno scontro importante per puntare ad un passo in più.
In Coppa Italia una prima gara un po’ atipica per qualità, ma con un buonissimo apporto da tantissimi giocatori per sopperire anche all’assenza di un perno centrale come Ross, con una simpatica coincidenza perché tutti i giocatori in doppia cifra sono arrivati a segnare 11 punti e decisa da un super Jeff Brooks che ha ritrovato tutta la concentrazione nel momento del bisogno.
Nella seconda sfida un super Ruzzier da 25 punti, che sta vivendo in generale un buonissimo periodo, seguito con Brown e Valentine.
Treviso per riuscire a strappare la vittoria, che arriva comunque in un campo difficile che accoglie la propria squadra dopo queste ottime prestazioni, può fare leva su alcune assenze importanti dei giuliani, che con un roster già ristretto si trovano con i numeri contati.
Statistiche alla mano le due squadre non sono troppo differenti nei meri numeri, sul campo Trieste forse è più abituata a correre e giocare di atleticità.
Per Trieste ancora out Ross, da prima della pausa, ed ancora incerta la presenza di Valentine.
Palla a due alle ore 16:30 al Palaverde, visibile su DAZN.
Qui statistiche pre gara
Qui classifica LBA
(foto ciamillo castoria)