Il Paladozza rimane inespugnato, anche gara 2 tra Fortitudo Bologna e Real Sebastiani Rieti se la aggiudicano i felsinei per 75 a 59.

La Effe si è imposta nuovamente con una difesa arcigna che ha tenuto gli avversari a basso punteggio, alternano soluzioni a zona in avvio e principalmente grande aggressività sulla palla.

Nella prima prima frazione la gara è rimasta in equilibrio per diversi minuti, con la Fortitudo praticamente sempre avanti ma mai di tanto, poi pian piano il vantaggio è aumentato fino al secondo quarto nel quale le distanze tra le due formazioni è arrivato ad essere anche in doppia cifra. Solo negli ultimi frangenti della prima frazione la Effe ha commesso qualche errore di troppo, perdendo palloni e concedendo qualcosa di troppo dietro. Break degli ospiti che è proseguito anche per qualche azione della seconda metà di gara, fino a quando i biancoblù hanno ripreso le maniglie della partita e preso il largo definitivamente.

Jazz Johnson (9 punti) per la seconda gara consecutiva è stato annullato dalla compagine felsinea e in modo particolare da Riccardo Bolpin che seppur offensivamente non ha lasciato il segno, a protezione del proprio canestro è stato fondamentale. Così come fondamentale è stato Mark Ogden con i suoi 19 punti.

LA CRONACA

Si aprono le danze con una palla rubata e il contropiede innescato da Freeman, risponde Nobile e l’americano raddoppia con una schiacciata, 4 a 2. Aradori con più precisione di gara 1 infila 6 punti e porta la effe avanti per 13 a 7. Rieti ricuce lo svantaggio con un parziale di 5 a 1. Panni con tre liberi e Fantinelli con una penetrazione ristabiliscono gli equilibri, 20 a 15. Dopo 10 minuti il tabellone luminoso del Paladozza recita 24 a 17.

Il secondo quarto si apre in maniera identica al primo, con una rubata di Freeman e il conseguente contropiede e appoggio per il +9, 26 a 17. Doppia cifra di vantaggio raggiunta con l’appoggio di Fantinelli e con una Effe che stringe le maglie in difesa e annulla l’attacco avversario. Sergio stoppa, corre e spizza palloni fomentando il momento favorevole alla Effe. L’ondata biancoblù non si ferma più e raggiunge anche le 17 lunghezze di vantaggio solo quando Giuri butta via tre palloni consecutivi. La prima frazione termina 40 a 28.

L’inerzia nella ripresa non è più così favorevole alla Flats Service che vede Rieti muovere bene la palla in attacco e trovare una tripla importante, risponde però Ogden. Bastano pochi minuti però ai padroni di casa per riprendere il ritmo e piglio giusto.

Nell’ultimo quarto la Fortitudo aumenta il suo vantaggio fino al +23 e dilaga nel secondo successo della serie. Finisce 75 a 59.

 

QUI le statistiche

 

In foto Fantinelli, Bolpin e Conti (Ciamillo Castoria)

Alessandro di Bari