Pronti via, l’Olimpia Milano espugna la T Quotidiano Arena battendo in gara1 Trento per 73-70.
Per la prima volta dopo tantissimi anni i meneghini si trovavano costretti a ribaltare il fattore campo sin dalla prima serie playoff ed ecco che ci sono riusciti subito al primo atto.
Una partita che la Dolomiti Energia aveva approcciato alla meraviglia. La squadra di Paolo Galbiati trova subito il 16-2 facendo sperare tutti i propri tifosi, poi però possesso dopo possesso Milano ha risalito la china fino ad andare all’intervallo sul +7.
Poi questi sono i playoff e l’Aquila se l’è giocata fino al fine. Le squadre si sono equivalse e solamente i dettagli ed il grandissimo talento dei giocatori dell’Olimpia nel quarto quarto hanno deciso l’incontro. In particolare gli errori della Dolomiti Energia negli ultimi due minuti sul -1, i due rimbalzi offensivi catturati dall’Armani con Shields e Mirotic e soprattutto l’errore di Myles Cale a 5 secondi dalla fine.
E va assolutamente segnalato come a 7 minuti dalla fine della partita, Milano abbia riperso ancora per infortunio Josh Nebo che non trova pace. Il lungo ex Maccabi – prima dello stop per un dolore all’inguine – era un vero fattore nel pitturato tra rimbalzi e correzioni vincenti.
Per Trento – che ha giocato senza Andrea Pecchia ma con minuti importanti al giovane Dennis Badalau – ora toccherà vincere almeno una partita al Forum oltre chiaramente a conservare un referto rosa in gara2.
Per Milano ci sono 16 di Zach Leday, 13 di Nikola Mirotic e 10 dell’ex Diego Flaccadori.
Per Trento invece arrivano 19 punti da Anthony Lamb, 11 da Quinn Ellis e 10 da Myles Cale. 

La cronaca 

L’avvio di gara è tutto in favore di Trento che grazie alle ottime percentuali al tiro e difese granitiche manda in grossa difficoltà Milano. La Dolomiti Energia raggiunge persino il 16-2 di vantaggio. Da quel punteggio però l’Olimpia risale e recupera. Arriva un parziale di 19-6 che porta le squadre sul 24-21 al termine del primo quarto.
Ad inizio secondo quarto Trento prova un altro allungo che però viene immediatamente bloccato da Milano. L’Olimpia prende fiducia ed il vantaggio. Prima dell’intervallo la squadra di Messina riesce ad allungare fino al 46-39.
Al rientro in campo Trento ricuce il divario e da li nasce una partita equilibrata con le squadre che si battono colpo su colpo. Al 30’ il punteggio dice 55 pari.
Nell’ultimo quarto si gioca tutto sul batti e ribatti. Milano perde per infortunio Nebo, Trento non sfrutta le palle dei vantaggi negli ultimi due minuti  e quindi Milano va a vincere 73-70.

QUI le statistiche complete del match 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Josh Nebo, foto Ciamillo-Castoria