Brescia batte Trieste per 80-70 e lo fa tirando con il 45% da due, il 28% da tre e l’81% dalla lunetta. Sono stati 35 i rimbalzi e 12 gli assist di squadra.
Trieste risponde con il 56% da due, il 35% da tre ed il 67% a cronometro fermo. Sono stati 39 i rimbalzi e 16 le palle perse.

Le pagelle 

TRIESTE 

OBLJUBECH NE
KELLEY 5.5 Gioca un bel primo spezzone di gara, poi però si eclissa: 3 punti e 4 rimbalzi in 16 minuti
DEANGELI SV
UTHOFF 5 Immarcabile nel primo tempo, non più un fattore nella ripresa: 8 punti con 0/4 da tre
RUZZIER 6.5 Gioca sicuramente meglio il primo tempo (come tutti i suoi compagni), poi nel secondo viene molto ben limitato: 12 punti e 3 assist in 30 minuti
CAMPOGRANDE NE
CANDUSSI 5.5 Non ripete la prestazione di gara2 e non ci arriva nemmeno troppo vicino: 6 punti in 11’
BROWN 7 Il migliore per Trieste. L’uomo più pericoloso come dimostrano i suoi 17 punti in 27 minuti
BROOKS 6.5 Ci mette tantissima energia e agonismo. Sicuramente non si risparmia alla lotta: 5 punti e 11 rimbalzi
MCDERMOTT 6.5 Rispolverato vista l’assenza di Ross. Nei suoi 17 minuti i campo si lascia guardare con 11 punti (3/3 da tre)
JOHNSON 5 Partita molto complicata la sua e condizionata sin dal primo quarto dai falli: 2 punti in 8 minuti
VALENTINE 4.5 Il grande assente. Non ha mai saputo trovare continuità al tiro e non è riuscito ad essere importante come suo solito: 6 punti con 0/4 da tre e 5 palle perse
ALL. CHRISTIAN 5.5 Quel primo tempo lasciava presagire ben altro, invece nella ripresa è stato imbrigliato da Poeta. Brutto il parziale subito e le difficoltà ha trovare le contromosse ad una situazione che si stava complicando 

BRESCIA 

BILAN 6 Non ha strafatto, ma ha fatto le cose giuste al momento giusto: 7 punti e 8 rimbalzi
FERRERO NE
DOWE SV Gioca 8 minuti senza infamia e senza lode
DELLA VALLE 6 In una serata in cui il tiro non è entrato (1/6 da tre), ha lucrato falli ed è andato spesso in lunetta: 12 punti. Benissimo le 6 palle recuperate
NDOUR 8 Partita di grande spessore ed agonismo la sua. Un rebus per la difesa triestina: 17 punti e 9 rimbalzi
BURNELL 6.5 Chiude con 9 punti in 22 minuti ma è fondamentale a tenere la barra dritta nel primo tempo quando tutti i suoi compagni non riuscivano ad essere pericolosi
TONELLI NE
IVNAOVIC 6.5 Partita generosa e d’ordine la sua: 11 punti e 3 recuperi
MOBIO SV
RIVERS 8.5 Il migliore in campo. Dopo qualche prestazione in chiaroscuro ecco la miglior versione dell’ex Scafati e Zalgiris: 18 punti con 4 rimbalzi
COURNOOH 7 Difende come un leone, sporca tutte le linee di passaggio e soprattutto quella tripla segnata sulla sirena del terzo quarto ha dato – oltre che il primo vero vantaggio – anche una gran fiducia ai suoi compagni: 6 punti in 18’
POLLINI NE
ALL. POETA 7 Il primo tempo sembrava il secondo di gara2. Invece negli spogliatoi probabilmente è arrivata la svolta e la sua Brescia nella ripresa era tutta un’altra squadra. Ora la serie ha tutta l’inerzia bresciana 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Demetre Rivers, foto Ciamillo-Castoria