Dopo la lunga pausa, dovuta prima alla Coppa Italia e poi alla sosta per le Nazionali, torna la serie A. La Dinamo Sassari, che non ha partecipato alle Final Eight di Torino complice un’altalenante prima parte di stagione, aveva visto interrompersi il campionato in uno dei suoi migliori momenti di questa stagione. Il team sardo infatti ha una striscia aperta di tre vittorie consecutive, che dopo le difficoltà avute nella prima parte di campionato l’aveva portata al quinto posto in classifica. Ora per la squadra di Piero Bucchi arriva un test importante, che misurerà il livello di crescita della sua squadra, avendo di fronte la Reyer Venezia di coach Neven Spahija. Nonostante il club lagunare non stia attraversando una delle sue migliori stagioni, rimane comunque un’ottima squadra, ricca di talento e pronta a partecipare per un’altra stagione ai playoff. Alla Dinamo dunque servirà una partita perfetta, dove dovranno essere limitati al minimo gli errori, soprattutto in fase difensiva, in particolare come sottolineato da coach Bucchi in conferenza andranno limitati i contropiedi della Reyer ed i loro rimbalzi offensivi. Se si riuscirà a far ciò con continuità la Dinamo potrà provare a portare la gara a casa ed a continuare il suo momento positivo in campionato. Nella partita Sassari ritrova Gerald Robinson, nonostante abbia avuto l’influenza negli ultimi giorni, che è un elemento imprescindibile della compagine e che è mancato nell’ultimo periodo prima della pausa. La sua esperienza in cabina di regia sarà fondamentale, sia perchè garantisce punti alla squadra ma sa anche come servire i compagni e metterli in ritmo. Altro elemento fondamentale sarà l’impatto di Bendzius, apparso in grande crescita nelle ultime partite prima dello stop del campionato e sarà un’arma importante nello scacchiere di Piero Bucchi, soprattutto con la sua abilità dietro l’arco dei tre punti. Nelle ultime partite, oltre alla solita certezza Jamal Jones, che dopo aver iniziato in sordina la stagione sta crescendo gara dopo gara, è finalmente salito in cattedra anche Chris Dowe, che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Gerald Robinson e sta iniziando a mostrare quello che da lui ci si aspettava sin da inizio stagione, prima che venisse fermato da un infortunio. Una gara dunque da prendere con la massima concentrazione ed attenzione, soprattutto considerando che la Reyer è una squadra esperta e navigata, che sa come sfruttare ed approfittare di ogni tuo singolo errore o attimo di esitazione. Dunque ci sono tutti i presupposti per una sfida che andrà in scena stasera alle 20:30 e sarà visibile su Eurosport 2 ed Eleven Sport.

 

Nell’immagine Eimantas Bendzius, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti