Nell’anticipo dell’ottava giornata l’UEB Cividale ferma la corsa della capolista Cantù con una gran prova su entrambi i lati del campo, lasciando a soli 72 punti una squadra piena di talento come quella bianco-blu. Partono forte gli ospiti che volano sullo 0-8, ma dal quel momento arriva la risposta dei padroni di casa che trascinati da Redivo, Berti ed il giovane classe 2005 Francesco Ferrari recuperano lo svantaggio e portano l’inerzia della gara dalla loro parte. I ragazzi di coach Brienza, nonostante l’assenza della loro stella McGee, riescono a tenere testa ad una squadra ben allenata come quella di coach Pillastrini. Al PalaGesteco finisce 80-72 per Mastellari e compagni, che raggiungono così Cantù a quota 12 punti in classifica sorpassandoli e portandosi al momentaneo secondo posto alle spalle della capolista Rimini.
A fare la differenza in questo match sono sicuramente i rimbalzi, con i giallo-blu che vincono, appunto, la lotta a rimbalzo 48-29 catturando ben 18 rimbalzi offensivi, un dato che deve far riflettere molto De Nicolao e compagni in vista dei prossimi impegni.

Altra grandissima prova della giovane ala classe 2005, Francesco Ferrari che in 16 minuti giocati ha messo a referto 6 punti conditi da ben 5 rimbalzi ed 1 stoppata data, ma tantissima energia messa sul parquet che a lungo andare ha fatto la differenza. L’ala ex College Borgomanero sta dimostrando partita dopo partita di poterci stare tranquillamente in campo e di non aver paura di scontrarsi con giocatori più esperti o più grossi di lui fisicamente. Ormai è sotto gli occhi di tutti l’enorme talento ed atletismo che dispone questo ragazzo e siamo altamente sicuri che potrà ritagliarsi sempre più spazio e diventare protagonista in A2.

 

TOP DI CIVIDALE 

MATTEO BERTI: Finalmente si rivede Berti! Prova da vero dominatore e da MVP del match per il lungo classe 98′. Chiude con 10 punti, 16 rimbalzi, 3 stoppate date e 26 di valutazione finale in 24 minuti di gioco. In crescita.  VOTO: 8

LUCIO REDIVO: che cosa vuoi dire ad un giocatore di questo calibro? spacca la partita in due con i suoi canestri dalla media e lunga distanza, ma soprattutto con le sue penetrazioni. Si prende per mano la squadra nel momento più delicato del match e chiude, da solo, la partita. Decisivo.   VOTO: 7.5

 

FLOP CIVIDALE

Nessuno. Difficile trovare in una serata così un giocatore che non ha inciso particolarmente nel match. Tutti hanno dato il loro contributo per portare a casa questa vittoria.

 

TOP CANTU’ 

RICCARDO MORASCHINI: sta recuperando dall’infortunio e lo si vede, questa sera la guardia/ala ex Reyer Venezia è stato uno dei più positivi nella sconfitta sull’ostico campo di Cividale. Fatica a segnare dalla lunga distanza, ma si mette comunque a disposizione della squadra facendo tante altre cose che spesso non si vedono nei tabellini finali. IN RIPRESA.  VOTO: 7

JONAS RIISMAA: è caldo come una stufa nel terzo quarto e guida alla rimonta i suoi compagni, poi si esclude da solo dal match con dei falli che si potevano evitare.  VOTO: 6.5

 

FLOP CANTU’

MATTEO PICCOLI: la guardia ex Vanoli Cremona non riesce mai ad impattare ed entrare definitivamente in partita, spende 3 falli sanguinosissimi che lo escludono di fatto dal match. VOTO: 4.5

 

Qui le statistiche del match

 

Nell’immagine Matteo Berti di Cividale

Foto credit: UEB Cividale

 

Chiara Morbio