Ormai non è proprio più un sorpresa. Rimini vince e convince al Pala Asti di Torino: Reale Mutua battuta 80-68.
Una partita che i romagnoli hanno condotto da inizio a fine con grande personalità confermando il momento d’oro che sta vivendo.
I biancorossi di coach Sandro Dell’Agnello hanno imposto la propria superiorità sin da subito mettendo sul parquet torinese tutta la propria prestanza fisica. Nel primo tempo infatti Rivierabanca ha messo la gara sui propri binari grazie alla prestanza fisica di Camara e Johnson, nella ripresa l’ha chiusa perfezionando quelle percentuali al tiro pesante marchio di fabbrica. Torino ha provato a giocarsela a viso aperto, ma poi – in particolare modo nella ripresa – è crollata sopraffatta da una squadra più pronta sia fisicamente che tecnicamente ma soprattutto dal punto di vista dell’esperienza.
Con questa vittoria, in attesa dell’esito della gara di Rieti, Rimini mantiene il primato in classifica e stacca Cantù che ha perso a Cividale.
Per i biancorossi ci sono 15 punti di Alessandro Grande, 14 di Gora Camara, 13 di Pierpaolo Marini, 12 di Justin Johnson e 10 di Gerald Robinson.
Per Torino invece arrivano 17 di Iffe Ajayi, 13 di Matteo Schina e 13 anche di Kevin Taylor. 

La cronaca 

Dopo un avvio di gara con diversi errori da ambo le parti, è Rimini grazie ai suoi big men a provare il primo allungo tanto che al termine del primo quarto il punteggio dice 19-11 in favore dei romagnoli.
Ad inizio secondo quarto però le cose cambiano. Torino si stringe in difesa e costringe Rimini a 4 palle perse in pochi minuti. Ajayi e Taylor salgono in cattedra e ricuciono sul -2 (25-23) a 5.28 dall’intervallo.
Dopo il timeout di Dell’Agnello, Rimini riacquisisce fiducia e va all’intervallo in vantaggio sul 38-31 grazie alla tripla sulla sirena di Tomassini.
L’approccio alla ripresa è positivo per Rimini. Rivierabanca con attacchi ben costruiti e difese granitiche trova per la prima volta anche la doppia cifra di vantaggio: 49-39 a 5’ dalla fine del terzo quarto. Al 30’ i romagnoli conducono 59-46 con la bomba da distanza siderale di Grande.
Nell’ultimo quarto Rimini mantiene con solidità il proprio vantaggio, mentre Torino è sopraffatta dalla fatica. I biancorossi vincono 80-68.

QUI le statistiche complete del match 

QUI la classifica

TOP 

TORINO 

MATTEO SCHINA: Il playmaker torinese gioca la miglior partita della sua stagione. Comincia benissimo, poi cala un po’ nella ripresa ma la sua prova rimane comunque più che sufficiente: 13 punti e 3 assist 

RIMINI 

GORA CAMARA: Miglior in campo. Ha dominato sia in attacco che in difesa. Un vero e proprio rebus per i pari ruolo di Torino. Intimidatore con una serie spettacolari di stoppata, consiste anche nei punti: 14 punti, 3 rimbalzi e 3 stoppate 

JUSTIN JOHNSON: Le sue prestazioni non fanno più notizia. Però la sua presenza in maglia biancorossa è di fondamentale importanza. Punti, leadership, difesa e tante cose positive per la sua squadra: 12 punti e 7 rimbalzi 

ALESSANDRO GRANDE: Uno degli uomini del momento per Rimini. Il suo exploit, ritrovato da coach Dell’Agnello, lo ha dimostrato anche questa sera al Pala Asti: 15 punti e assist 

FLOP 

TORINO 

KEVION TAYLOR: Torino non si poteva permettere di sbagliare nulla e concedere errori. La guardia americana invece fattura 13 punti con 2/9 da due e 2/7 da tre 

MATTEO MONTANO/ARISTIDE LANDI: Per Torino, una squadra molto giovane nel suo complesso, è fondamentale avere un giocatore azzurro in grado di supportare i due americani. Gli indiziati, anche per gradi d’esperienza sono Montani e Landi che però questa sera hanno fallito l’appuntamneto.

Le pagelle 

TORINO 

GALLO 6
LADURNER 6
LANDI 5
GHIRLANDA 5.5
TAYLOR 5
AJAYI 5.5
GARUZZO N.E.
SEVERINI 5.5
SCHINA 6.5
MONTANO 5
SECK 5
ALL. BONICIOLLI 5 

RIMINI

GRANDE 7
JOHNSON 7
MARINI 7
SIMIONI 6.5
ANUMBA 6
BEDETTI S.V.
TOMASSINI 6.5
ROBINSON 6
MASCIADRI 6
CAMARA 7.5
ALL. DELL’AGNELLO 7 

Eugenio Petrillo