Coach Brienza era stato chiaro in conferenza stampa: “Nel caso in cui ci potrebbe essere la possibilità e la volontà si proveranno a fare dei ragionamenti in extremis. Come sempre detto, noi siamo sempre vigili”. Detto, fatto. A pochi istanti dalla chiusura della finestra di mercato, Cantù ha il suo “insurance player”: da Vigevano, ecco la guardia americana Myles Mack.
Cantù, ecco Mack: il comunicato ufficiale
Questo il comunicato del club: “Acqua S.Bernardo Cantù comunica di aver messo sotto contratto l’Alteta Myles Mack proveniente dalla Nuova Pallacanestro Vigevano 1955, dove ha realizzato 14,3 punti e 5,8 assist di media. Il giocatore arriva a Cantù come “insurance player” e quindi a disposizione di Coach Nicola Brienza nel caso di indisponibilità di uno dei due atleti stranieri fino al termine della stagione”.
L’atleta si aggregherà alla squadra dal prossimo lunedì e sarà disponibile già dalla prossima gara che si disputerà ad Avellino, nel caso ve ne fosse necessità, e per tutto il resto della stagione.
Con Mack, Cantù si assicura il terzo slot extracomunitario della sua stagione (quattro se contiamo i primi mesi di Basile prima del passaggio di status a cestista italiano). Proprio per questo motivo non sarà mai possibile vedere in campo tutti e tre nella stessa partita.
“Insurance player”: cosa significa
Facciamo chiarezza. Insurance player, letteralmente “giocatore assicurativo”. Tradotto: Mack è stato acquistato per poter disputare questo finale di stagione (playoff compresi) in caso di qualche infortunio di Hogue o McGee. Ovviamente, nulla vieterebbe a Brienza di poterlo utilizzare anche senza l’obbligo di aspettare un ipotetico acciacco degli americani: in questo caso, uno tra McGee e Hogue dovrà rimanere in fuori per lasciare spazio all’ex Vigevano.
Lorenzo Bloise
Photo by Walter Gorini (fonte: Pallacanestro Cantù)