COMMENTO AL MOMENTO DELLA SQUADRA
E’ sold out il PalaDozza, e tutti i 5500 tifosi sono pronti a gustare un match che va oltre lo sport giocato, una rivalità che va oltre il tempo. Le tifoserie aspettano solo la palla a due di un’ incontro che vedrà due Big dell’ A2. Fortitudo Bologna-VL Pesaro si giocherà alle 18:00 di domenica 16 Febbraio, e sarà possibile seguirla in streaming su LNP Pass.

COSA FUNZIONA
La VL è in forma, anche se gli acciacchi iniziano a farsi sentire; ma la squadra è pronta a dare il tutto per tutto, in una gara dove l’ energia dei tifosi è stata trasmessa perfettamente ai giocatori.

COSA NON FUNZIONA
I problemi rimangono gli stessi e continuano a dare dei campanelli di allarme, anche se possono essere facilmente evitati. La mancanza in cabina di regia si sentirà solo se Ahmad non riuscirà a comunicare con i compagni, cercando di sconfiggere tutto il mondo da solo. La limitatezza del reparto lunghi, invece, rimane una problematica in termini di rimbalzi.

MAGIC MOMENT
La VL ha ritrovato Simone Zanotti, un giocatore in grado di fare la differenza a questi livelli. Dentro al pitturato è riuscito a trovare la sua dimensione, e nel frattempo sono cresciute anche le percentuali e la fiducia nelle proprie armi. Zanotti finalmente mostra le sue potenzialità nell’ aprire il campo, e nel poter ferire gli avversari dalla linea dei 6,75m.

LA PARTITA
La squadra, in estate, era stata costruita per competere ai massimi livelli, e dopo l’ arrivo di Attilio Caja, è riuscita a scalare la classifica gradino dopo gradino, raggiungendo l’ attuale settimo posto in una classifica cortissima. Deshawn Freeman (15.5 punti, 8.1 rimbalzi di media), nella seconda stagione bolognese, continua a far faville. Sorprendente anche l’ apporto di Fabio Mian (11.6 punti stagionali), tiratore dalla tecnica sopraffina, che grazie al 40% da tre su quasi sette tentativi a partita sta trascinando i compagni. Da non dimenticare Pietro Aradori (9.9 punti con il 38% da tre), che nonostante i suoi 36 anni, rimane un fuoriclasse assoluto in grado di cambiare l’ esito della partita. Altri tasselli importanti sono Matteo Fantinelli (0.6 punti e 4.2 assist di media) e Riccardo Bolpin (8.7 punti e 8.8 assist) che portano solidità nel gioco offensivo della Effe. Infine bisogna ricordare l’ innesto di Luca Vencato (3.7 punti e 4.4 assist), un playmaker puro in grado di dare continuità all’ attacco di Bologna, anche se bisogna riconoscere che non sta riuscendo ad esprimersi al meglio.

IL DUELLO CHIAVE
La grande sfida verterà sui due condottieri USA: Khalil Ahmad e Deshawn Freeman. Entrambi sono giocatori che sanno trascinare i compagni alla vittoria, e Ahmad lo ha dimostrato anche nella partita di andata con i suoi 32 punti.

IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
Il parquet sarà circondato da una sfida tra le due tifoserie, e l’ ambiente sarà caldissimo. La Flats Service parte in vantaggio per via del fattore campo, ma Pesaro cercherà con tutta sé stessa di espugnare il PalaDozza: una vittoria che varrebbe molto più di due punti.

ROSTER PESARO QUI
ROSTER BOLOGNA QUI
CLASSIFICA

In foto la Vitrifrigo Arena nella gara di andata Pesaro-bologna

Leonardo Pianosi