E’ 78-85 il punteggio finale che sancisce la sconfitta casalinga della VL contro una splendida Rieti. La discontinuità di Pesaro ha condannato i biancorossi alla terza sconfitta di fila, con anche la batosta di aver perso alla Vitrifrigo Arena, infatti era da novembre che il fortino manteneva la sua imbattibilità. La Real Sebastiani ha dato il colpo di grazia alla VL con una prova dalle percentuali alle stelle: infatti specialmente dai tre punti, Rieti, è riuscita a non dare tregua alla squadra di casa che ha cercato di accaparrarsi la partita proprio nei minuti finali (52% da dietro la linea dei 6,75m per i ragazzi di coach Alessandro Rossi).
Della VL si salvano solo Khalil Ahmad che, anche in questa occasione, ha giocato da fuoriclasse assoluto (per lui 24 punti con il 56% da due, il 43% da tre e il 100% ai liberi, oltre alle 4 palle recuperate), e VJ King che, nonostante abbia mostrato alcuni limiti, già evidenti al pubblico pesarese, come la difficoltà nel creare dal palleggio per sé e per i compagni, ha svolto una gara positiva (infatti tralasciando le 4 palle perse, il numero 15 ha segnato 14 punti con il 67% da tre). Anche Lombardi ha mostrato dei segnali tutt’ altro che negativi, con i suoi 10 punti (2/2 da due e2/3 da tre) e 4 rimbalzi, e dei minuti che hanno portato ai vertici l’ anima difensiva della VL.
L’ apporto dei lunghi invece è stato disastroso specialmente nella metà campo difensiva, dove Skylar Spencer ha portato a spasso, uno per uno, i suoi avversari. Continua la narrazione che vede minimizzati i minuti di Zanotti, il quale sembra non riuscire ad entrare in fiducia, infatti gli sono stati concessi 10 minuti, dove è riuscito a segnare dal campo due unici punti, e sbagliare due tentativi dalla lunga. Infine delude capitan imbrò che, nonostante l’ ampio minutaggio, non è riuscito a entrare in partita facendo sentire pesantemente la mancanza di Bucarelli. Senza Bucarelli, unico playmaker della VL, giocatori come Maretto, Petrovic, Zanotti e De laurentis non sono riusciti a trovare tiri aperti, come solitamente succede dopo i passaggi del numero 20, venendo infinitamente limitati nel pick and roll e negli scarichi.
Inoltre questo il comunicato da parte dell’ ufficio stampa della VL riguardo i due infortunati del roster biancorosso: “La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro comunica che il giocatore Lorenzo Bucarelli è stato sottoposto in giornata ad ulteriori accertamenti in seguito al trauma alla mano sinistra riportato nella partita contro Torino, dopo la quale erano emersi una microfrattura falangea e uno stiramento della guaina tendinea. Gli accertamenti odierni hanno evidenziato una situazione clinica-funzionale in miglioramento.
Lo Staff Sanitario del Club ha provveduto ad aggiornare il programma riabilitativo del giocatore con l’obiettivo di metterlo a disposizione dello Staff Tecnico per i prossimi impegni di campionato.
La Società informa inoltre che prosegue come da programma il percorso di riabilitazione di Salvatore Parrillo, sulla base delle indicazioni dello Staff Sanitario biancorosso. Verranno forniti aggiornamenti al termine del ciclo di lavoro previsto per fine marzo”.
In terra pesarese si auspica un rinforzo, che misericordiosamente potrebbe svoltare il momento buio dei marchigiani, che si trovano a corto di creatori di gioco, e limitati anche nel ruolo del centro come evidenziato nell’ ultima partita casalinga. I tempi del mercato stringono, infatti alla fine del mese non sarà più possibile pescare dalla Serie A, dove ci sarebbero alcuni nomi interessanti in entrambi i ruoli. Mentre la ricerca all’ infuori della Penisola perde quote, infatti bisognerebbe lasciare alle spalle uno straniero già aggregato, e l’ unica possibilità sarebbe salutare VJ King: ma è da dubitare che si muovano adesso dopo aver passato tutta la stagione con uno straniero come VJ, cioè discreto ma non un crack come il suo compagno Ahmad.
TABELLINO PESARO RIETI QUI
CLASSIFICA
In foto Marco Spanghero che ha trascinato alla vittoria Rieti (fonte: Pianeta Basaket)
Leonardo Pianosi