SIMONE FONTECCHIO
Nella media le prestazioni di Fontecchio, che non sorprende ma non esce nemmeno dalle rotazioni della sesta squadra a Est. Nelle ultime cinque partite, il giocatore azzurro ha raggiunto solo una volta la doppia cifra con 10 punti esatti nei 17 minuti di media annuali. Fontecchio, quest’ anno, ha la possibilità di toccare con mano i playoff NBA, e non deve farseli scappare. infatti è risaputo che le varie franchigie accorciano appositamente la squadra per la post season così da formare un gruppo più compatto e amalgamato. Perciò l’ unico obiettivo di Fontecchio deve essere quello di rientrare nella lista del coach per i playoff.

MARCO SPISSU
tre sconfitte di fila per Spissu e compagni, con l’ italiano che non riesce nemmeno a entrare in partita portando a casa prestazioni realizzative sotto la media, ma compensando con assist e rimbalzi. Contro Valencia 12 punti e 4 assist, contro Cholet 4 punti, 6 assist e 2 rimbalzi, e con l’ Hippos Lleida 6 punti, 3 assist e 1 rimbalzo.

GABRIELE PROCIDA
Berlino contro il Barça ha chiamato all’ appello anche Procida, che con 20 minuti ha tirato fuori una partita da 8 puni 1 rimbalzo e 1 assist, tenendo perecentuali non abbastanza efficienti (50% da due e 0% da tre).

MATTEO SPAGNOLO
Contro il Barcellona anche Spagnolo ha racimolato solo 8 punti, mentre nel match successivo: quello stagionale contro l’ ULM, la prestazione è stata ben superiore ed i punti sono stati 12, accompagnati da tre assist e 2 rimbalzi.

NICOLO’ MELLI
Continua la striscia positiva del Fener in Eurolega, che ha fatto piazza pulita anche al Forum di Assago, battendo i ragazzi di coach Messina 100-76. Melli aveva fatto sapere che quella partita valeva molto per lui, e che se l’ era segnata sul calendario, infatti in estate era rimasto un po’ sorpreso dalle intenzioni dell’ Olimpia che non lo vedeva più nel progetto. Melli ha giocato 18 minuti giocando una partita con la precisione di un cecchino: infatti ha tentato dal campo solo due triple, segnandole entrambe e arrivando a quota 6 punti col 100% dal campo, inoltre i rimbalzi sono stati 3.

AWUDU ABASS
Nelle ultime due partite dell’ ABA League, l’ italiano, ha giocato due partite pressoché identiche per quantità: mettendo a segno 12 punti e smaltendo 4 assist, le conclusioni sono state due vittorie per Dubai, che partita dopo partita sta alimentando una striscia di vittorie consecutive.

DAME SARR
Brilla una nuova stella in quel di Barcellona, una speranza del basket italiano, che sta trovando spazio tra le fila di coach Joan Penarroya, e ne sta approfittando a pieno. Nei 23 minuti giocati contro il Rio Breogan è arrivato il massimo in carriera con 21 punti, 3 assist e 1 rimbalzo, mentre nei 9 minuti di Eurolega contro l’ Alba i punti si sono fermati ad una tripla sulle due tirate, infine nella sconfitta con Tenerife, Sarr, ha giocato 17 minuti raggiungendo esattamente la doppia cifra.

ANDREA TRINCHIERI
Fondamentale la vittoria dello Zalgiris di Trinchieri sul Rytas, che viene mantenuto al secondo posto dopo la partita terminata 83-76. Così lo Zalgiris di Kaunas è riuscito ad evitare la minaccia che poteva rappresentare il Rytas in un’ ottica sorpasso di fine stagione.

ALESSANDRO MAGRO
Il colpo basso subito dal Rytas può diventare un fattore positivo anche per i Wolves che, nonostante il distacco tra le due squadre, potrebbero fare il colpaccio finale per accaparrarsi il miglior posto disponibile: cioè il secondo dopo l’ inarrivabile Zalgirs. Inoltre i BC Wolves, nell’ ultimo fine settimana hanno vinto per 106 a 86 contro i padroni di casa del Mazelikiu Ereliai. Questa vittoria era quasi dovuta, infatti gli avversari dei ragazzi di coach Magro, vestono l’ ultimo posto lituano con le sole tre vittorie nelle venti totali.

EDOARDO CASALONE
Dopo il raduno a fianco di Pozzecco, Casalone, è tornato a Lione, e più precisamente a Villeurabanne per aiutare lo staff tecnico dell’ Asvel in questa ultima fase di stagione regolare. L’ ultima partita del club francese è stata contro Nanterre e si è rivelata una vittoria, portando il punteggio finale di 88-74. Così Lione ha raggiunto il Paris al terzo posto, e ha accorciato le distanze ad una sola vittoria con le prime due francesi, cioè Cholet e Monaco.

MASSIMO CANCELLIERI
Continuano i quarti di finale della Europe CUP, con un nuovo incontro proprio oggi, dopo il pareggio con lo stesso Fribourg Olympic per 62-62 lo scorso mercoledì. Invece si rivela dolorosa la sconfitta stagionale con il Promitheas Patrasso per 87-76: con salonico che ora si trova al sesto posto, con proprio il Promitheas alle calcagna.

In foto il nuovo talento azzurro Dame Sarr (fonte: Il Corriere Della Sera)

Leonardo Pianosi