APU Old Wild West Udine: 81 – Flats Service Fortitudo Bologna: 72
(19 – 24; 41 – 44; 69 -55; 81 – 72)
Vittoria di Udine che è riuscita a superare la Fortitudo giocando un super terzo quarto. Nei primi due quarti, la Fortitudo riesce a mantenere un piccolo vantaggio nonostante la sfortuna (infortunio di Panni che non è più rientrato) ed un arbitraggio non all’altezza della gara (Mian 3 falli dopo 5 minuti e Gabriel con 4 falli già nel primo tempo) che obbligano la Fortitudo ad optare per una difesa a zona ma Udine non riesce a realizzare dalla lunga distanza. Nel terzo quarto, Udine realizza subito una serie di bombe che sembrano indirizzare la partita. Poi nell’ultimo quarto la Fortitudo, giocando con un super cuore, riesce a ritornare a +1 a 4 minuti dalla fine ma poi Udine riesce a realizzare un’altra serie di tiri da tre punti e conquista la vittoria.
Udine, squadra che tira quasi unicamente dalla lunga distanza, tira con il 33% 16/48) la Fortitudo tira con il 38% (11/29). Udine tira meglio nel tiro da 2 punti: Udine (10/19 pari al 53%) mentre della Fortitudo (16/43 pari al 37%), nei tiri liberi meglio la Fortitudo (anche se ne ha tirati la metà) (7/9 pari al 78%) di Udine (13/17 pari al 76%), nelle palle perse (9 pari) e nei rimbalzi (42 per entrambe le squadre). Meglio la Fortitudo negli assist (18contro 16) e Udine nelle palle recuperate (6 a 4). La valutazione della Lega dice Udine 90 e Fortitudo 79.
TOP DEL MATCH
Udine: MIRZA ALIBEGOVIC – M.V.P. della partita con 29 punti in 32 minuti. 1/1 da due punti, 8/15 da tre punti pari al 53%, tiri liberi 3/5 pari al 60% oltre a 4 rimbalzi ed 1 assist. E’ stato il giocatore che ha sbloccato Udine all’inizio del terzo quarto.
Fortitudo: DESHAWN FREEMAN – Gioca 31 minuti facendo 14 punti con 5/9 da due punti (56%) e 1 4/6 nei tiri liberi. Anche 10 rimbalzi e 2 stoppate.
FLOP DEL MATCH
Udine: IRIS IKANGI– In 30 minuti, 2 punti con 1/2 da due punti e 4/4 da tre punti, 7 rimbalzi e nessun assist. Si prende pure un fallo antisportivo su Aradori.
Fortitudo: MARCO CUSIN –Non riesce ad incidere. In 9 prende un solo rimbalzo e poco altro.
ASSOCIAZIONE PALLACANESTRO UDINESE UDINE
0. Matteo Agostini – VOTO: N.E.
3. Mazburss Krisjanis – VOTO: N.E.
4. Davide Bruttini – VOTO: 6. Gioca 13 minuti facendo 2 punti con 1/1 da due punti e anche 2 rimbalzi.
5. Mirza Alibegovic – VOTO: 7,5. Vedi TOP OF THE MATCH
7. Lorenzo Caroti– VOTO: 6.5 in 11 minuti segna 9 punti con 1/1 da 2 punti e 1/2 da tre punti e 4/4 ai tiri liberi ma anche 2assist. Buon impatto il suo sulla partita.
8. Anthony Hickey – VOTO: 6. In 30 minuti segna 8 punti, tirando con 4/6 da 2 punti e 0/6 da tre punti ma anche 4 rimbalzi e 9 assist. Buona partita per lui anche se molto impreciso nel tiro alla lunga distanza.
11. Xavier Johnson – VOTO: 5.5. In 27 minuti segna 3 punti, tirando unicamente 3/4 nei tiri liberi ma anche 5 rimbalzi.
14. Lorenzo Ambrosin– VOTO: 6,5. In 11 minuti segna 9 punti, tirando 2/5 da tre punti e 3/4 ai tiri liberi ma anche 1 rimbalzo. Buona partita anche per lui con tiri importanti dalla lunga distanza.
20. Matteo Da Ros – VOTO: 7. In 26 minuti segna 9 punti, tirando 0/1 da due punti e 3/10 da tre punti e anche 13 rimbalzo. Dominante a rimbalzo ed anche importanti canestri da tre punti anche se estremamente impreciso.
35. Iris Ikangi – VOTO: 5. Vidi FLOP OF THE MATCH.
40. Simone Pepe – VOTO: 5.5. Solo 6 minuti giocati e 0/2 da tre punti.
55. Rei Pullazi -VOTO: 6. In 14 minuti segna 10 punti, tirando 2/7 da due punti e 2/4 da tre punti e anche 5 rimbalzo. Buona partita del rincalzo di Udine.
ALL. Adriano Vertemati – VOTO: 7. E’ riuscito a vincere e mantenere la testa della classifica anche se ha sofferto tantissimo con una Fortitudo martoriata da infortuni ed arbitri.
FLATS SERVICE FORTITUDO, BOLOGNA
3. Kenny Gabriel – VOTO: 5.5. Gioca 25 minuti segnando 14punti, da tre punti 4/10 e 2/2 ai tiri liberi. Anche 3 rimbalzi e 1assist. Purtroppo, i 4 falli fatti nel primo tempo lo limitano nella partita.
4. Pietro Aradori – VOTO: 6.5. Gioca 33 minuti segnando 16punti, 3/5 da due punti, 3/12 da tre punti 1/1 ai tiri liberi. Anche 2 rimbalzi e 3 assist. Impreciso ma quei tiri deve prenderseli lui.
7. Leonardo Battistini – VOTO: 6. Gioca 10 minuti con 0 punti 0/3 al tiro da due punti, prende 2 rimbalzi. Giocatore non in fiducia ma partita di grande cuore.
9. Riccardo Bolpin – VOTO: 6. 5 punti in 39 minuti. 1/5 da due punti e 1/2 da tre punti. 4 rimbalzi e 5 assist. E’ il miglior difensore della squadra, ma con difficoltà evidenti al tiro.
11. Alessandro Panni – VOTO: N.G.. La sfortuna continua a colpire la Fortitudo. Dopo 4 minuti in campo, di buona pallacanestro, subisce un infortunio alla caviglia e non rientra più…. Tanti infortuni così non si non mai visti nella storia del basket….
12 Marco Cusin – VOTO: 5. Vedi FLOP OF THE MATCH.
6. Fabio Mian – VOTO: 6. Gioca 19 minuti segnando 10 punti con 2/8 da due punti e 2/3 da tre punti e 3 rimbalzi. Limitato dai falli dopo 5 minuti ne ha già tre…..
21. Matteo Fantinelli – VOTO: 6. In 30 minuti 11 punti segnati. Sicuramente avrebbe bisogno di rifiatare di più: 4/12 da due punti e 1/1 da tre punti. 3 rimbalzi, 7 assist.
33. Deshawn Freeman – VOTO: 7. Vedi TOP OH THE MATCH
ALL. Attilio Caja – VOTO: 6.5. Prova a vincere una partita quasi impossibile: la squadra avversaria è la prima in classifica, ha giocatori infortunati e gliene si infortunano in partita, ha un arbitraggio sfavorevole ed alla fine deve soccombere.