La Reyer Venezia non si ferma più. I lagunari grazie al 94-82 rifilato a Tortona ottengono la sesta vittoria consecutiva in campionato. Gli orogranata non perdono una partita dal lontano 2 febbraio, giorno della trasferta a Bologna contro la Virtus Segafredo.
Questo successo è pesantissimo in casa veneziana. Prima di tutto perché conferma il momento più che positivo che – guarda caso è coinciso con l’uscita di scena dalla EuroCup. Questo a dimostrazione del fatto che il roster dell’Umana è competitivo e può rappresentare a qui alla fine della stagione una vera e propria mina vagante.
Poi questa è una vittoria pesante in chiave classifica. Quello contro Tortona, al Taliercio, era di fatto uno scontro diretto. Con il 94-82 rifilato alla squadra dell’ex acclamato Walter De Raffaele, Venezia impatta Derthona all’ottavo posto della classifica ma con questo +12 ribalta il -7 subito all’andata.
Vittoria veneziana maturata nei due quarti centrali quando gli uomini di Neven Spahija hanno stretto le maglie in difesa, annullato le principali bocche da fuoco tortonesi e preso il largo. La Bertram che ha avuto un Kyle Weems in versione “golden age” ha provato a ricucire. Nel quarto quarto dalla doppia cifra di svantaggio è riuscita a tornare ad un possesso di distacco. Poi timeout Venezia e dominio ristabilito con l’allungo finale.
Per Venezia ci sono 18 punti di Rodney McGruder, 18 anche di Jordan Parks, 16 di Amedeo Tessitori e 10 di Tyler Ennis.
Per Tortona invece arrivano 22 punti da Kyle Weems, 11 da Tommaso Baldasso e 11 da Justin Gorham. 

La cronaca 

L’avvio di partita è caratterizzato da un gioco frizzante e attacchi velocissimi. Il ritmo è alto e la gara è equilibrata. Ad un buon momento di Tortona, risponde un buono di Venezia. Alla fine del primo quarto il punteggio dice 22 pari.
Ad inizio secondo quarto è la Reyer a provare ad imporsi e lo riesce a fare con McGruder e Tessitori. Tortona riesce a reagire ma poco prima dell’intervallo i lagunari riprendono margine: 44-38 a metà gara.
Alla ripresa dei giochi Venezia prova a mettere in campo tutta la propria fisicità. Fatto che – grazie alle prestazioni in crescendo di Tessitori e Parks – regalano a coach Spahija il +10 (71-61) alla fine del terzo quarto.
Tortona prova il tutto per tutto nell’ultimo quarto. Torna ad un possesso di distanza, ma alla fine negli ultimi minuti di gioco Venezia non sbaglia praticamente nulla. La Reyer vince 94-82.

QUI le statistiche complete del match 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Rodney McGruder, foto Ciamillo-Castoria