L’Olimpia sembra uscita dal tunnel , disputa un’altra grande gara centrando una pesante vittoria, la terza di fila, per rilanciarsi in questa Eurolega.
Sospinti da Baron, senza dubbio MVP di serata e da un sempre più continuo Davies, Milano batte la coriacea truppa di Mumbru.
Per gli spagnoli è Dublejvic il migliore.
EA7 OLIMPIA MILANO
B Davies 6,5: Ancora una grande gara, fatta di 17 punti , ma anche 3 rimbalzi e 6 assist.
In una parola un fattore assoluto.
D Thomas 6 : Si rivede dopo un lungo periodo di totale assenza nelle rotazioni di Messina, 7 punti in poco più di 11′ sono un segnale molto incoraggiante.
T Luwawu- Cabarrot 6: Può fare meglio in attacco, 8 punti per uno come lui sono pochi, ma è prezioso anche stasera grazie a 4 rimbalzi e 3 assist.
N Mitrou- Long 6: Fa valere la sua bravura nel creare valore offensivo a gioco rotto, lo testimoniano i 12 punti.
4/7 da 3 per lui.
S Tonut: sv, mai in campo.
N Melli 5,5 : Oggi meno brillante del solito, chiude con soli 4 punti e 5 rimbalzi.
Meno appariscente del solito anche in difesa.
B Baron 7: Non svegliatelo.
Altra gara pazzesca della guardia milanese, sempre più guida in attacco per i suoi.
Le sue statistiche parlano chiaro , 24 punti e 8/14 dal campo.
G Ricci 6: Ha pochi minuti , ma è reattivo , soprattutto in difesa, fa un paio di letture importanti.
D Hall 6: In costante risalita è anche il numero 22 dopo un pessimo mese di novembre.
Il suo tabellino dice 14 punti, 4/6 complessivo al tiro, ma anche 3 carambole e 4 assist.
T Baldasso: sv , mai in campo.
J Voigtmann: sv , mai in campo.
K Hines 6,5 : Una garanzia, presente in difesa, ottima visione del gioco e una stoppata.
Aggiunge a questo anche 6 rimbalzi.
Coach Messina 6 : La squadra attacca bene ed finalmente continua, il brutto momento pare alle spalle.
VALENCIA BASKET
J Harper 6: Prova solida fatta di 9 punti, ma soprattutto 6 assistenze ai compagni.
V Claver 5: Gioca poco e non incide, 2 punti e 2 rimbalzi in 11′ e 23” non gli valgono il 6.
J Puerto 4 : Anche nel suo caso c’è molta più panchina che campo in questa serata, ma nonostante 12′ e 28” sul parquet, fa registrare un clamoroso 0 ad ogni voce statistica.
K Prepelic 6 : 12 punti , 2/5 al tiro pesante, oltre a 2 assist.
Complessivamente una buona gara anche se fatta di sporadici lampi e poco continua.
J Pradilla 5 : Anche per il numero 4 di Mumbru serata amara, pochi minuti e decisamente poco redditizi.
Finisce con 4 punti e nient’altro.
J Webb III 5,5: Pochissimo a livello di produzione offensiva, stesso bottino di Pradilla, ma è presente a rimbalzo (5 totali a fine gara).
X Lopez- Arostegui 6 : La voglia di lottare non manca, trasmette tanta energia ai compagni.
8 punti, 3 carambole e 2 assistenze.
G Ferrando 5 : Appena 9′ in campo, ma anche per lui tabellino vuoto.
J Radebaugh 4,5 : In 20′ solo 4 punti e 2 rimbalzi, decisamente troppo poco.
B Dublejvic 6,5 : Uno dei migliori in campo in assoluto, 26 punti, 11/12 dal campo, con anche 7 rimbalzi e una versatilità offensiva invidiabile.
K Alexander 6 : In appena 6′ il canadese si fa sentire , 2 punti e 5 rimbalzi per lui.
J Rivero 6 : Cliente difficile per i lunghi meneghini, raccoglie 7 rimbalzi e firma 8 punti, si distingue per la grande forza fisica.
Coach Mumbru 6 : Valencia si dimostra un osso duro, nonostante 3 assenze pesanti, Van Rossom, Hermannsson e Jones, la squadra è messa bene in campo e non molla fino alla fine.
QUI TUTTE LE STATISTICHE DELLA GARA
Nell’immagine Billy Baron, foto Ciamillo-Castoria
Matteo Briolini