Il pubblico delle grandi occasioni è pronto per gremire il Palaleonessa e sostenere a dovere la Germani Basket Brescia che domani sera sfiderà in un incontro, tanto atteso e tanto delicato, un avversario non qualunque. L’ospite che calcherà il parquet bianco blu in questa prima domenica primaverile non è nient’altro che L’Armani Exchange Olimpia Milano. Sarà tutto esaurito per il terzo derby stagionale tra la formazione bresciana ed i Campioni D’Italia. Nei due precedenti giocati sono arrivate una vittoria per parte. In campionato si è imposta Milano al fotofinish nella prima giornata di questo torneo. In Coppa Italia vittoriosa è stata Brescia che ha estromesso la società meneghina dalla lotta per la vittoria finale, aggiudicandosi poi l’ambito trofeo.
La Germani si presenta a questa partita dopo aver vinto in settimana in Eurocup contro gli sloveni di Lubiana, non senza qualche difficoltà. Infatti la formazione di Alessandro Magro dopo un primo tempo giocato con grande arguzia, umiltà e voglia di vincere, si è trovata nella ripresa a dover fare i conti con un’inaspettata leziosità interna, ed una rimonta degli ospiti che dal -16 si sono spinti fino ad un possesso di distanza dal pareggio. Brescia poi è riuscita ad aggiudicarsi l’incontro grazie ai soliti noti (Della Valle, Petrucelli e Gabriel). Ora però vista la classifica preoccupante la Germani deve assolutamente dimenticare il modo in cui è stato approcciato il secondo tempo dell’incontro di Coppa e provare a fare un altro “Colpo grosso al Drago Rosso”. Trovare il successo a prescindere dall’impegno proibitivo che l’aspetta non sarà un impresa facile, ma Brescia deve provarci perché in classifica Reggio, Verona, Napoli e Scafati (ultime a pari merito con 14 punti) potrebbero approfittare di un suo passo falso per agguantarla a quota 16.
Milano, infatti, è una squadra in salute e viene in questa settimana da due successi importantissimi in Eurolega che l’hanno proiettata, quando mancano solamente quattro turni alla fine della stagione regolare, a due lunghezze di distanza dalla zona play off. Il tutto grazie soprattutto al contributo di Napier, al ritrovato Shields, al solito dominante Hines, nonché all’estenuante lavoro di squadra difensivo richiesto come sempre dall’allenatore Ettore Messina. Se contiamo solamente le ultime 10 uscite europee l’Olimpia Milano, che per larghi tratti della competizione si è trovata come fanalino di coda, ha inanellato una serie di 9 vittorie nelle ultime 10 partite e grazie a questo exploit ha ritrovato fiducia in se stessa, cosa che per larghi tratti della stagione era mancata, sia in Italia che in Europa.
Brescia dunque dovrà stare attenta anche perché Milano, che è stata battuta domenica scorsa in campionato da Bologna, difficilmente perde due partite consecutive. Visto anche il doppio esito positivo della campagna europea vorrà chiudere la settimana in bellezza.
Il rientro a pieno regime di Caupian sarà sicuramente una delle armi che coach Magro utilizzerà nell’arco della partita. Il suo recupero dopo la lungodegenza permette all’allenatore toscano di poter attingere a piene mani dal suo rooster, ed aver trovato la squadra al completo in questo momento della stagione è una chiave di lettura importantissima.
Sarà sicuramente un derby scintillante quello che ci apprestiamo a seguire questa domenica con la palla a due che verrà alzata al Palaleonessa alle ore 19:00.
In foto: Troy Caupian jr (Ciamillo-Castoria)
- Riccardo Chiorzi