Un tracollo e probabilmente non esiste parola migliore per descriverlo. Inaspettato, non tanto per la sconfitta, quanto per i modi in cui questa è arrivata: un terzo periodo horror con soli 4 punti a referto, una spina nemmeno staccata, proprio mai avvicinata alla presa della corrente. Un buco nero, nerissimo e profondo, che rimischia le carte playoff, che non fa respirare nessuno e che costringe Varese all’attenzione massima: adesso non si scherza più.

Arriva Verona a Masnago, alle 20 domenica in diretta su ELEVEN SPORTS, in una di quelle partite che hanno l’imperativo obbligo di vincere. Punto. Lo sa Brase, che dovrà rimescolare tante carte in tavola, sollecitare i suoi nei momenti di down che possono capitare lungo tutto l’arco del match. Servirà sicuramente la spinta di una superlativa Masnago finora, che viaggia verso l’ennesimo sold out consecutivo. Bisognerà sicuramente prestare più attenzione difensivamente soprattutto su Anderson e Bortolani che stanno trascinando a suon di punti Verona. E soprattutto bisognerà provare a chiudere la partita il prima possibile, evitando di mantenere in bilico un risultato che potrebbe costare caro. Verona con Venezia ha dimostrato per l’ennesima volta di potersela giocare veramente con tutte, avendo un roster di tutto rispetto e più profondo di quella di Varese che invece punta il tutto per tutto, in questo finale di stagione, sui suoi beniamini. Serve una vittoria, con Brown, Ross e Johnson chiamati a rispondere presente e far sognare i tifosi biancorossi.