Partita cruciale, una vera e propria classicissima che negli ultimi anni ha assegnato anche lo Scudetto. La Reyer Venezia ringalluzzita dai 2 successi in fila tra campionato ed Eurocup va a Trento per confermare la vetta della classifica (in coabitazione) e per staccare i bianco-neri, oggi a -2 dagli oro-granata. Alta classifica, certezze, tanta intensità ed aggressività tra due squadre che giocano un basket diverso ma di alti ritmi.
COSA VA
La Reyer dopo aver perso la sua identità battagliera a Milano è riuscita a ritrovarla a Riga pur perdendo in una totale emergenza. Nelle ultime due partite tra LBA ed Eurocup però è arrivata una chiara risposta ai dubbi che si sono insinuati tra le mura del Taliercio: solidità, personalità e qualità non mancano. Proprio questi sono i punti cardine da cui la Reyer riparte, insieme ad una difesa ferrea che ha lasciato a soli 70 punti un’ottima squadra offensivamente parlando come la Reggio Emilia di Priftis. L’attacco nelle ultime 2 uscite ha segnato 90 e 94 punti, mostrando una grande crescita.
COSA NON VA
Il fatto che la Reyer sia sul mercato a caccia di un lungo testimonia ciò che si dice da inizio stagione: agli oro-granata manca un giocatore che oltre a fungere da back-up per Tessitori, possa dare quell’atletismo che oggi manca oltre a delle capacità di rim protector davvero importanti. McCormack è sfumato per questioni economiche e tecniche, oggi il mercato si concentra sui free-agent verosimilmente. Questa è la principale cosa che oggi manca ad una Reyer sempre più in crescita.
MAGIC MOMENT
Scegliamo due giocatori per indicare i più in forma, entrambi azzurri. Marco Spissu e Davide Casarin sono in in grandissimo momento e stanno indicando la via dopo le difficoltà delle ultime settimane per i tanti infortuni. Il play ex Sassari è reduce da una prova devastante con Amburgo con 22 punti e 9 assist, la guardia cresciuta nel vivaio oro-granata è reduce da 2 partite in doppia cifra e sta vivendo un ottimo momento in difesa ed attacco, risultando spesso importante, con tanto di parole felici di Spahija.
DUELLO CHIAVE
Il duello chiave del big match di domenica tra Trento e Reyer è certamente quello tra Quinn Ellis e Marco Spissu. Esperienza dell’azzurro contro la grande freschezza e gioventù del brit match-winner contro l’Aris Salonicco in Eurocup, la sfida tra playmaker sarà una delle grandi chiavi della sfida spettacolare in programma a Trento.
LA PARTITA
Tanto del match si giocherà sull’impatto difensivo di entrambe le squadre. Gli oro-granata dovranno sfruttare la maggior fisicità ed il maggior atletismo degli esterni, cercando di reggere l’urto a rimbalzo e di controllare il ritmo. La coralità di gioco bianco-nera andrà sicuramente limitata se si vuole vincere nuovamente in trasferta.
INFERMERIA, DIRETTA TV, PRONOSTICO, EX
Infermeria finalmente vuota per la Reyer che si presenta a Trento con il roster al completo visto che Brooks ha recuperato dall’influenza e Brown ha recuperato dal problema muscolare rimediato a Milano. Già recuperati la scorsa settimana Spissu e Parks. La diretta TV è prevista in streaming su DAZN ed in televisione su DMAX con palla a due alle ore 18.15. Ex del match è coach Lele Molin, oggi vice di Spahija a Venezia ed anno scorso head coach dell’Aquila, oltre a Paul Biligha, che a Venezia ha vinto uno scudetto ed ora è in bianco-nero. Pronostico che vede leggermente favorita la squadra veneta, 55% contro il 45% dei padroni di casa: la duplice assenza bianco-nera potrebbe pesare tantissimo.
Daniele Morbio
Foto Ciamillo-Castoria (in foto Aamir Simms)