La Vanoli Cremona compie l’impresa e sconfigge i Trapani Shark grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 12/35 (34%) contro il 6/22 (27%) della squadra di Repesa ed anche un minor numero di palle perse, 9 contro le 15 della squadra siciliana. Agli ospiti non basta una leggera miglior percentuale da due punti, 23/40 (57%) contro il 18/35 (51%) della compagine di Brotto ed una leggera supremazia a rimbalzo, 38 carambole catturate contro le 33 dei padroni di casa. Di seguito le pagelle del match:

 

VANOLI CREMONA:

Payton Willis 7: Parte bene, cala alla distanza ma nel finale sale in cattedra e trascina la sua squadra al successo finale, chiude a 17 punti e 3 assist

Corey Davis 7,5: Ancora una volta è l’uomo chiave nelle fila della squadra, in attacco è decisivo con i suoi 15 punti ma serve anche 8 assist e cattura 2 rimbalzi

Stefan Nikolic 6,5: In attacco risponde presente quando viene chiamato in causa con 7 punti, 3 rimbazi e 3 assist ma anche in fase difensiva è prezioso il suo apporto

Christian Burns 6: In 10 minuti sul parquet disputa una partita in cui fa il suo con 4 punti e 4 rimbalzi ma anche in difesa è attento e concentrato

Tariq Owens 6,5: Importante il suo impatto sotto i tabelloni, bene in fase offensiva dove registra 11 punti e cattura 3 rimbalzi ma anche in difesa protegge bene il ferro

Mattia De Martin N.E.

Taijion Jones 5,5: In attacco fa fatica ad incidere producendo appena 4 punti ma compensa con 5 rimbalzi, ma ha tanti alti e bassi anche in fase difensiva

Luca Conti N.E.

Federico Zampini 7: Fondamentale il suo apporto nella prima metà di partita, cala leggermente nella ripresa ma riesce comunque a fare la differenza chiudendo a 11 punti e 4 assist

Federico Poser 6,5: Lotta e combatte sotto i tabelloni sia in attacco dove registra 4 punti e cattura 1 rimbalzo ma anche in difesa il suo impatto è prezioso

Trevor Lacey 6: Partita sufficiente la sua, in attacco produce 5 punti e cattura 2 rimbalzi mentre in difesa contiene bene i giocatori di Trapani

Dario Dreznjak 6: Partita positiva anche la sua, registra 7 punti e 6 rimbalzi catturati in fase offensiva mentre in difesa limita bene i lunghi di Trapani

coach Pierluigi Brotto 7: La sua squadra gioca una partita perfetta, approccia bene la partita e contiene bene tutti i possibili rientri della squadra siciliana, trovando alla fine una vittoria clamorosa

 

TRAPANI SHARK:

Justin Robinson 5: Oggi partita deludente la sua, non riesce mai a trovare il modo di incidere all’interno della sfida, produce appena 6 punti con un 2/9 dal campo

Amar Alibegovic 6: Uno dei pochi a salvarsi nelle fila della sua squadra, produce 14 punti e cattura 7 rimbalzi in fase offensiva mentre in difesa ha alti e bassi

John Petrucelli 6,5: L’anima della squadra in questa sfida, oggi è incontenibile in attacco dove registra 16 punti, cattura 4 rimbalzi e serve anche 3 assist

Marco Mollura S.V. Appena 4 minuti sul parquet

Tibor Pleiss 5: Anche il suo impatto è insufficiente sulla sfida, perde la lotta contro i lunghi avversari producendo appena 5 punti e catturando solamente 3 rimbalzi

Paul Eboua N.E.

JD Notae 5: Anche lui oggi non riesce mai ad entrare nella partita, registra solamente 4 punti con un 1/5 dal campo ed in difesa non riesce mai a contenere gli esterni avversari

Chris Horton 6,5: Nella gara odierna è uno dei migliori nelle fila della squadra siciliana, produce 12 punti e cattura 7 rimbalzi in fase offensiva ed in difesa fa il suo

Riccardo Rossato 5: Non riesce a trovare il modo di incidere nell’incontro, in attacco registra appena 2 punti ed anche in difesa fatica molto

Langston Galloway 6: Partita sufficiente anche la sua, in attacco gioca una partita positiva producendo 13 punti, 5 rimbalzi e 2 assist ed in difesa è autore di una discreta gara

Akwasi Yeboah 5,5: In attacco fa il suo registrando 6 punti e catturando 4 rimbalzi ma soffre nella metà campo difensiva e non riesce ad avere un impatto

Stefano Gentile S.V. Solo 6 minuti in campo

coach Jasmin Repesa 5: La sua squadra gioca una partita sottotono, non riuscendo mai ad entrare in partita e venendo sempre costretta ad inseguire e così alla fine va a casa con un ko pesante

 

Nell’immagine Corey Davis, foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti