Gara vinta con merito da Brescia, che ha controllato agevolmente il match resistendo al rabbioso tentativo di ritorno della Derthona nel terzo quarto. Gli ospiti si sono affidati spesso e con scarso successo al tiro da tre (27%), perdendo nettamente la sfida a rimbalzo (48-37). Trascinatore Della Valle (24 punti e 24 di valutazione), a fasi alterne ma chirurgico nel mettere a segno giocate nei momenti decisivi Petruccelli (11 punti, 6 assist e 3 recuperate). Troppe insufficienze tra i ragazzi di coach Ramondino, con Macura nervoso e capace di accendersi solo a sprazzi, Harper disastroso e Christon che ha tirato con percentuali inguardabili dal campo (3/12).

 

Le pagelle

GERMANI BRESCIA

Della Valle 7,5: vero trascinatore della squadra, non è in giornata di grazia al tiro, ma segna sempre nei momenti che contano e alla fine saranno 24 i punti. Leader indiscusso.

Petruccelli 7: a volte sembra che esca dal match, ma quando c’è bisogno delle sue giocate risponde sempre presente. Punti, rimbalzi, palle recuperate, assist spettacolari.

Cobbins 7: lo 0/5 ai liberi e gli appena 4 punti segnati non compromettono una prova di grande sostanza a livello difensivo. Dominatore sotto i tabelloni (12 rimbalzi), in attacco piazza decisi blocchi che creano spazi per penetrazioni e tiri non contestati.

Burns 6: si fa trovare pronto quando chiamato in causa, garantendo intensità difensiva.

Laquintana 5; nota stonata nella splendida serata bresciana. Spesso in difficoltà, tira con scarse percentuali e perde due palloni.

Gabriel 6,5: lotta sotto le plance tirando giù rimbalzi importanti soprattutto in attacco, garantendo fondamentali extra possessi.

Tanfoglio n.g.

Massinburg 6: impreciso al tiro, offre comunque un discreto contributo in fase difensiva.

Odiase 6,5: pochi minuti sul parquet, ma autore di canestri in momenti importanti.

Cournooh 7: una sicurezza in cabina di regia, tira con ottime percentuali sia da due che da tre.

Moss n.g.

Akele 6,5: i numeri non rendono giustizia al lavoro sporco che fa in difesa mettendo pressione sui diretti avversari, tagliando fuori a rimbalzo e in attacco nel farsi trovare sempre al posto giusto al momento giusto. Tanta sostanza.

Coach Magro 7,5: capolavoro difensivo nel chiudere gli spazi a Tortona e punirla in attacco con rapide transizioni e scelte oculate al tiro. Si è rivista la Brescia concentrata ed aggressiva dello scorso anno.

 

DERTHONA TORTONA

Christon 5,5: ha un ruolo fondamentale nel tentativo di rimonta del terzo quarto, ma sbaglia tanto al tiro, perdendo palloni in momenti importanti.

Filloy 6: tra i meno peggio e, al solito, pronto a dare tutto in campo per la squadra.

Severini 6,5: il migliore tra i suoi, anche se cala alla distanza. Di gara in gara dimostra di essere un giocatore completo e una valida alternativa in chiave Nazionale.

Radosevic 5: poco partecipe al gioco offensivo, non si assume responsabilità e sotto i tabelloni soffre lo strapotere della Germani.

Macura 5.5: quando è on fire è incontenibile, ma nella maggior parte del tempo sonnecchia e prendo un tecnico di frustrazione nel finale.

Mortellaro n.g.

Errica n.g.

Candi 5,5: si batte, recupera tre palloni, ma non incide sul match chiudendo con zero punti a referto.

Tavernelli n.g.

Harper 4: prestazione inguardabile sotto ogni punto di vista.

Daum 6,5: con Severino l’unico a salvarsi. Tira con buone percentuali, non facendo mancare il suo apporto a rimbalzo in difesa.

Filoni n.g.

Coach Ramondino 5: questa volta non riesce ad incidere. La squadra si lascia imbrigliare dalla difesa bresciana e in attacco tira spesso fuori ritmo, rinunciando alla consueta pazienza nella costruzione dei tiri.

Salvatore Possumato

 

FOTO: Amedeo Della Valle, trascinatore della Germani nel successo su Tortona (Ciamillo-Castoria)