GIVOVA SCAFATI, VOTO 4,5: la formazione gialloblu esce prestissimo dalla partita e rientra sotto i 20 punti di svantaggio solo perchè Tortona, sostanzialmente, smette di giocare dopo 3’ del quarto periodo, a risultato ormai più che acquisito.
TRAVOLTA
STONE 6: Ancora una volta supera l’esame in cabina di regia e smazza 10 assist, tuttavia fa fatica in difesa anche lui, superato dalla grande serata avversaria. Chi gli chiede più punti forse dovrebbe ricordarsi i suoi anni a Venezia.
SUGGERITORE
LOGAN 5: Ok, i punti a referto sono 18, ma i tiri presi sono 22, in cui segna 16 punti, più i 2 a cronometro fermo. Segna perchè la palla, bene o male, va da lui, ma non è in serata di grazia, difendere non è nel campionario della ditta, non è casuale che il peggior plus/minus sia il suo.
IMPRECISO
ROSSATO 6: Il capitano c’è sempre e si batte fino alla fine, commette anche qualche ingenuità, ma poco da dire sull’impegno.
TOSTO
PINKINS 5,5: Prova a dare sostanza ma finisce anche lui nel tritacarne. Qualche errore e qualche palla persa di troppo ne macchiano l’apporto.
VOLENTEROSO
THOMPSON 4,5: Un lungagnone che paga dazio in ogni momento, gigante d’argilla ancora da cuocere. La sua fortuna è che Tortona sotto canestro non ci va quasi mai, quando lo fa lui non fa quasi nulla per opporsi. In attacco si fa piccolo piccolo per mimetizzarsi agli occhi dei compagni.
CHI L’HA VISTO
IMBRÒ 5,5: Da 3 non ci prende tanto, come tutti, da 2 ci prova poco. Prova a mettere ordine ma in difesa concede decisamente troppo.
LEGGERINO
OKOYE 5,5: Anche lui paga dazio nella propria metà campo, pur facendo leggermente meglio in quella offensiva, ma sparacchia decisamente troppo dall’arco, senza cercare soluzioni alternative.
COCCIUTO
MONALDI SV: Caja gli dà 2 minuti in cui l’ex Napoli può incidere davvero poco, chiuso com’è da Imbrò e Stone. Meriterebbe di più.
DIMENTICATO
LAMB NE.
DE LAURENTIIS NE.
COACH ATTILIO CAJA, 4,5: I suoi offrono una prestazione davvero scadente, soprattutto dal punto di vista difensivo. Non incassa un centello solo perchè Tortona pensa già alla partita successiva. Uno smacco per lui, incapace di trovare soluzioni che cambino l’inerzia, ma una batosta (la prima vera) può anche rappresentare un incidente di percorso.
DISORIENTATO.
TORTONA, VOTO 7,5: Mette presto le cose in chiaro, poi ingaggia una sfida con sé stessa per vedere fin dove può spingere il proprio livello, prima di concedere all’avversaria di rendere meno pesante il passivo. Prestazione collettiva e vittoria meritata.
DOMINANTE
CHRISTON, 7,5: Tutto passa da lui quando è in campo, lui distribuisce con saggezza. 15 punti e 5 assist per lui, nessuna palla persa. Per tutti una prestazione al limite della perfezione, per lui un altro giorno in ufficio.
DIRIGENTE
HARPER 5: Una delle poche note stonate, dal perimetro non ci prende mai, sbaglia anche due liberi non da lui.
OPACO
MACURA 7,5: Pronti via e mette subito in chiaro che è la sua serata, talvolta forza senza motivo, ma è un qualcosa da includere nel pacchetto Wild Card, oggi ritornato al livello della scorsa stagione.
DECISO
DAUM 6: L’alley-oop che chiude su assist di Christon è la dimostrazione della superiorità di Tortona, lui poi gigioneggia, aiutato anche dal fatto che gli avversari non è che oppongano chissà quale resistenza.
RILASSATO
CAIN 5,5: Dalle sue parti la palla non arriva praticamente mai, lui nemmeno si sforza troppo di attirare l’attenzione dei compagni.
AL RISPARMIO
CANDI 6,5: Se chiamato in causa risponde presente, partecipa da attore coprotagonista in una serata in cui c’è gloria un po’ per tutti.
PUNTUALE
TAVERNELLI 6,5: In difesa ringhia, in attacco segna se necessario. Fa un po’ di tutto senza mai strafare.
CORRETTO
FILLOY 6: La partita non va da lui, impreciso quando attacca l’area. Lascia la scena agli altri mettendo qua e là un po’ di accorgimenti.
Q.B.
SEVERINI 6,5: A rimbalzo rompe le scatole a tutti e spesso esce vincitore, in attacco pecca in area, si riscatta fuori.
SOLIDO
RADOSEVIC 5,5: Anche lui è penalizzato dal piano partita, quasi si commuove quando la palla arriva dalle sue parti.
IGNORATO
FILONI SV: Meriterebbe il 6 d’incoraggiamento, ma 2 minuti sono davvero pochini, soprattutto se arrivano a giochi ampiamente fatti.
COACH MARCO RAMONDINO, 7,5: La sua creatura somiglia sempre più ad un rullo compressore e lui ne gestisce ritmi ed idee quasi come se avesse in mano un joystic. Accetta la partita ad aree chiuse che propone Caja e la porta a proprio favore. Strategicamente perfetto.
SUN TZU
Nell’immagine JP Macura, foto Ciamillo-Castoria
Elio De Falco