La Reyer Venezia sconfigge Cremona grazie ad una migliore percentuale da due punti, 25/47 (53%) contro il 15/32 (47%) della squadra di Brotto ed una netta supremazia a rimbalzo, 49 carambole catturate contro le 33 della Vanoli. Agli ospiti non basta una miglior percentuale da tre punti, 12/35 (34%) contro il 6/25 (24%) della compagine di Spahija ed un leggero minor numero di palle perse, 11 contro le 12 della Reyer. Di seguito le pagelle del match:
REYER VENEZIA:
Amedeo Tessitori 6,5: Buono il suo impatto in uscita dalla panchina, porta intensità e lotta sotto i tabelloni e produce 13 punti catturando anche 3 rimbalzi
Alessandro Lever S.V. Solo 6′ sul parquet
Leonardo Candi 5,5: 13′ sul paequet ma fatica ad incidere nell’incontro, appena 2 punti in attacco rimedia solo parzialmente con una buona prestazione nella metà campo difensiva
Ky Bowman 7: Fatica ad incidere per larghi tratti della partita, ma nel finale i suoi canestri sono decisivi per la vittoria finale, chiude a 18 punti e 6 rimbalzi
Carl Wheatle 6: Una partita nel complesso sufficiente, in attacco si fa trovare pronto quando chiamato in causa con 5 punti e 4 rimbalzi ed in difesa fa il suo
RJ Cole 6,5: Vive una serata di difficoltà al tiro (chiude con un 4/12) ma produce 15 punti e soprattutto nel finale si rende prezioso per la vittoria finale
Chris Horton 6: Non riesce ad essere incisivo in fase realizzativa con appena 4 punti a referto, ma si rende fondamentale con i suoi 9 rimbalzi catturati
Giovanni De Nicolao N.E.
Stefan Nikolic N.E.
Jordan Parks 7,5: Un fattore assoluto nel primo tempo, cala leggermente nella ripresa ma chiude comunque a 18 punti ed 8 rimbalzi catturati
Kyle Wiltjer 6: Una partita di alti e bassi in cui riesce a registrare appena 3 punti ma si rende prezioso sotto le planche con 8 rimbalzi catturati
Denzel Valentine 5: 10′ in cui non riesce mai ad entrare in partita, solamente 2 punti e poco altro nella sua gara
coach Neven Spahija 6: La sua squadra fatica e soffre ma alla fine trova la vittoria ed è quello che per il momento conta, ovvero i due punti in classifica
VANOLI CREMONA:
Ike Anigbou 5: Soffre la fisicità dei lunghi della Reyer e non riesce mai a fare la differenza, per lui appena 2 punti e 4 rimbalzi in 21′
Payton Willis 6,5: Uno dei migliori in casa Vanoli, uno dei più incisivi in fase offensiva ed uno degli ultimi a mollare, chiude a 13 punti, 6 rimbalzi e 5 assist
Taijion Jones 5: Prova opaca la sua, mette appena 4 punti a referto e soffre anche in fase difensiva non riuscendo mai a rendersi un fattore
Aljami Durham 7: L’anima di questa Cremona, ferisce sia dietro l’arco da tre punti ma anche nel pitturato ed è uno dei più continui in attacco, chiude a 18 punti e 5 rimbalzi
Ousmane N’Diaye 6,5: L’ex Baskonia brilla al debutto nel nostro campionato, 14 punti e 6 rimbalzi catturati in attacco ma anche in difesa la sua gara è positiva
Davide Casarin 6,5: L’ex Rejer si dimostra uno dei migliori nella sfida odierna, 11 punti, 5 rimbalzi e 5 assist ma anche in difesa la sua gara è ottima
Sasha Grant 6: In attacco risponde presente quando viene chiamato in causa producendo 9 punti, mentre in difesa è sempre attento e concentrato
Filippo Galli N.E.
Giovanni Veronesi 5: Non riesce mai ad entrare in partita, mette a referto 4 punti ma con un 1/10 dal campo e fatica anche nella metà campo difensiva
Simone De Gregori N.E.
coach Pierluigi Brotto 6: La sua squadra fa il massimo e lotta fino alla sirena finale ma è costretta ad arrendersi alla superiorità della Reyer
Nell’immagine Jordan Parks, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti