Milano cade alla prima di campionato 74-71 contro Derthona. Colpaccio per gli ospiti e esordio in campionato vincente per il nuovo allenatore della Bertram Mario Fioretti, storico assistente allenatore dell’EA7.
Premio di top scorer di giornata condiviso da LeDay e Manjon, entrambi a quota 16.
Il primo quarto inizia su un ritmo sostenuto. Milano cerca di controllare l’andamento partita, conscia di venire dal mortifero doppio turno di Eurolega che spesso porta a sconfitte in campionato. In più, per l’Olimpia si è aggiunta nelle ore prima della partita la tegola Josh Nebo, out per almeno tre settimane. Il primo quarto finisce con Milano a +4, 25 a 21, con la squadra di Messina che controlla una Bertram decisamente frizzante.
L’effervescenza degli ospiti si concretizza finalmente sul finale del secondo quarto: dopo aver visto al Forum il più classico degli elastici, con Milano che prova ad allungare e Derthona che dimostra tutta la sua resistenza rimanendo in partita, la Bertram sorprende l’EA7 sul finale di quarto. Negli spogliatoi si va sul 44 a 45 per gli ospiti, con Pecchia che lancia Ezra in contropiede tutto solo.
Il terzo quarto è psicodramma Olimpia. Dopo il canestri di Ellis Milano non segna per 7 minuti. La squadra dell’ex Fioretti non si fa pregare e allunga sulle ali di Ezra e Vital. Alla fine di tre quarti il tabellone recita 52-61.
Nell’ultimo periodo l’EA7 inizia con un’altra faccia. Le due triple di Guduric costringono Fioretti al time-out e in un amen Milano è tornata in partita, LeDay segna la tripla del sorpasso e Derthona sembra per la prima volta perdere il filo della partita. All’Olimpia però manca il killer instinct e gli ospiti rimangono in nel match con i rimbalzi offensivi di Olejniczak e i canestri dei soliti Ezra e Vital. Il finale è in volata: Milano si fa rimontare il +4 a 3′ dalla fine, Vital in penetrazione fa +1 ospiti. L’EA7 manca il sorpasso, Pecchia d’astuzia segna in appoggio tra le pieghe del concitato finale, Ricci e Brooks sbagliano le triple del pareggio. Finisce proprio con il tiro di Brooks, che in emergenza prende il lato tabellone. Vince 71-74 Derthona.
Riccardo Pirrò
Foto Ciamillo-Castoria