Un primo tempo che ha regalato diversi spunti in una partita segnata dal punteggio molto alto, terminato sul 49-50, la prima volta in stagione che Scafati termina la prima metà di gara sotto nel punteggio.
Varese sin da inizio partita tenta soprattutto il tiro da tre prendendo di contropiede la difesa di Scafati che inizia a fatica sui cambi da blocchi o sui rimbalzi offensivi, dovendo marcare praticamente tutti i giocatori della Openjobmetis che, seppur con percentuali non ottime, continua a tirare fuori dall’arco, in particolare nel primo quarto dove tenta 9 triple su 20 tiri in movimento. Dall’altro lato Scafati si affida all’estro di Gray provando più di una volta a dare la palla al post basso, uscendone spesso con punti facili o falli subiti. Ne esce così un primo tempo fatto di momenti condizionati da giocate, come le due schiacciate e la stoppata, in appena 15 secondi, di Kaodirichi e la tripla di Cinciarini che riaccende la Beta Ricambi Arena al termine del secondo quarto.

Hands sembra comunque il più difficile da marcare per i gialloblù che però trovano in Miaschi un’ottima soluzione difensiva soprattutto nel finale di periodo. Varese cerca anche più spesso il tiro dentro l’area vedendo i risultati da fuori l’arco che non sono incredibili per i migliori tiratori come Alviti, uscente dal primo tempo con un 2/6 da tre. Scafati trova più soluzioni offensive, non dovendo ricorrere sempre solo ad un giocatore, Gray però fa un’eccezione, l’8/10 di fine primo tempo sottolinea quanto fosse mancato in queste ultime due partite.

Terzo quarto di difficile interpretazione, due squadre che vanno di pari passo e di possesso in possesso, decisive a tenere inizialmente a galla Varese sono le triple di Hands, lasciato spesso e volentieri libero. Tanti poi gli errori e le dimenticanze difensive di Scafati, in particolare tra Gray, Sorokas e Akin che più volte si fanno saltare o perdono rimbalzi per distrazione. Varese di tutto ciò ne giova e con le percentuali da dietro l’arco molto positivo si mantiene attaccata nei momenti difficili e poi quando riesce trafigge Scafati con triple e prende vantaggio.

Il quarto periodo sembra consacrare il vantaggio di Varese che va subito sul 67-73. Poi però Scafati si risveglia prima con Sorokas, poi con un recupero e schiacciata in contropiede di Stewart e con un 9-0 di parziale si riporta in vantaggio sul 76-73. In campo si comincia a battagliare, dopo un’intera partita quasi da tiro al bersaglio di Varese; Scafati aumenta la pressione e l’Openjobmetis è obbligata a penetrare in area, trovando più difficoltà ed una difesa molto aggressiva di Akin che si stacca dal suo uomo per provare la stoppata mettendo quindi in condizione gli attaccanti di Varese di alzare tanto la parabola del proprio tiro. Dopo alcune scelte discutibili da parte degli arbitri il clima in campo si fa teso e l’adrenalina sale sugli spalti oltre che tra i giocatori, rianimando una gara che finora aveva regalato poche emozioni.

Nel finale esce la leadership di Gray che con una tripla e due tiri importanti allunga il vantaggio di Scafati, dall’altro lato Varese prova a rispondere presente ma i tiri da tre sembrano non entrare più. Akin con un rimbalzo offensivo poi realizza due punti di vitale importanza portando il punteggio sul 90-83. Si conclude la partita con la tripla di Cinciarini sul 94-85.

Foto di Ciamillo Castoria