Trapani Shark torna alla vittoria (109-73) dopo la sconfitta di Milano sponda Olimpia e rispedisce in Emilia L’Una Hotel Reggio apparsa oggi in affanno interrompendole la serie di 5 vittorie di fila in campionato. Una vittoria voleva il pubblico granata che stamane alle ore 12,00 ha riempito il PalaShark di Trapani tutto esaurito, per questa inedita sfida tre le due squadre valida per la tredicesima giornata di andata della Serie LBA. Vittoria alla fine è stata per i siciliani di coach Repesa scesi in campo privi di Justin Robinson causa di un infortunio al ginocchio ma con un Yeboah tornato in campo che ha dato il suo apporto alla causa granata, consentendo ai siciliani di staccare il pass per le final eight della Coppa Italia Freccia Rossa che si disputerà a Torino il prossimo Febbraio.
la Una Hotels Reggio Emilia ha tentato di porre argine alla straripante iniziativa granata, ma non ha saputo porre rimedio alla verve realizzativa granata. I ragazzi di coach Priftis durante il corso del match e nei vari quarti di gioco, pur esprimendo una buona pallacanestro, non sono bastati infatti agli emiliani, i 21 punti finali personali di Cassius Winston ne i 17 di Jaylen Barford, hanno forse commesso qualche errore di troppo in alcuni momenti della gara, lasciando spazi e margini di manovra che alla fine son costati, dall’altra parte, Trapani ha approcciato bene alla gara, con determinazione e grinta, ruotando palla e sfruttando le mani calde di Rossato (autore di 18 punti a referto finali) oggi top-scorer granata del match, seguito a ruota da JD Notae autore di 14 punti. D’altronde il coach degli emiliani lo aveva detto nel pre-gara cha la gara sarebbe stata difficile per loro. Con questa vittoria Trapani Shark in attesa degli altri risultati della giornata, agguanta al secondo posto la Germani Brescia, a quota 20 punti in classifica, regalandosi la partecipazione alle final Eight e chiudendo un anno fin qui strepitoso per loro.
QUI le Statistiche del Match
Nell’immagine JD Notae, foto Ciamillo-Castoria
Alessandro De Bartolomeo