La Francia supera la Germania e si guadagna la finale del torneo olimpico vincendo per 73-69.
Germania che con la tripla di Wagner a 38” dalla sirena prima riaccende le speranze portando i suoi sul 68-70 poi sempre lui getta al vento l’ultimo possesso a 13” dalla fine volando fuori sul campo e possesso per i padroni di casa. Che vanno in lunetta con Wembanyama che segna poi solo un libero su i due assegnati. In lunetta è la volta dei tedeschi con Schroder che segna anche lui solo uno dei due liberi a 9”. Cordinier pure lui in lunetta solo che li segna tutte e due e finale in cassaforte.
Yabusele e Lessort con la loro fisicità ,spezzano l’equilibrio iniziale, oltre alla corsa e concretezza di Cordinier. Per i tedeschi che soffrono sotto canestro il solo Schroder prova ad arginare i transalpini.
Dopo il primo quarto dove i tedeschi hanno dettato il loro ritmo prendendosi fino a 10 punti di vantaggio, sono i padroni di casa con Cordinier e Lessort oltre a Wembanyama e Yabusele, che riaccendono sia il pubblico sia la partita, con la Germania incapaci di reagire soprattutto nel secondo tempo, dove la difesa aggressiva dei transalpini ma anche le giocate spettacolari in attacco di Yabusele e compagni fanno la differenza.
La cronaca
Iniziano alla grande i campioni del mondo in carica della Germania con un 6-0 nei primi due minuti di gioco, per poi toccare la doppia cifra di vantaggio sul 12-2 con la tripla di Wagner che obbliga Vincent Collet ad un time-out per cercare di dare una scossa ai suoi ragazzi. Nei 7 punti segnati della Francia, 6 sono tutti di Cordinier che cerca di mettere in ritmo i padroni di casa, sul 14-7 per i tedeschi.
Sono proprio Cordinier e Lessort – entrato per Wembanyama, che riescono ad accendere finalmente la Francia fino a riportare il risultato sul 16-18, sempre per i tedeschi costretti a loro volta a chiamare un time-out dopo il parziale di 7-0 per i galletti. Dopo i primi dieci minuti, Germania avanti 25-18.
I secondi 9’ minuti di gioco non aggiungono granché al copione del primo quarto con la Germania sempre avanti con Obst e Weiler-Babb mentre i padroni di casa soffrono in difesa e in attacco si appoggiano tantissimo a Cordinier che sembra essere l’unico capace di aumentare il ritmo per i suoi. Ma poi arrivano 6 punti di fila della Francia negli ultimi 60 secondi prima dell’intervallo, con Wembanyama a schiacciare per il pareggio dei francesi 33-33, che chiude il primo tempo. 11 i punti di Cordinier e 7 di Wembanyama per la Francia, Schroder e Wagner con 7 punti per i tedeschi.
Yabusele apre il terzo quarto per il vantaggio dei transalpini con 6 punti consecutivi, per i tedeschi ci pensa Voigtmann con altrettanti 6 punti nel mantenere in parità 42-42 la sfida. Yabusele ne mette un altro subendo pure fallo, vera spina nel fianco della difesa tedesca per il 45-42 per la Francia. Stoppata di Batum su Schroder che poi segnano entrambi regalando spettacolo. Spettacolo, come la stoppata di Wembanyama su Schroder che fa scattare in piedi tutto il palazzetto.
Francia che chiude avanti di 6 punti il terzo quarto per 56-50 con 15 punti di Yabusele, 9 solo in questo parziale. Sono 15 anche per Schroder per la Germania.
Adesso i padroni di casa si prendono 8 punti di vantaggio grazie ad una difesa molto aggressiva, cercano di replicare i tedeschi ma la forza d’urto francese è devastante con Lessort che fissa sul 63-53 il risultato a 7’15 dalla sirena finale.
Germania che poi rientra a meno due a 38” dalla sirena ma la Francia resiste e si guadagna la finale olimpica.
Nell’iimmagine Yabusele – Credit Foto: FIBA – Olympics Paris 2024
Gianfranco Pezzolato