Trento vince al fotofinish con Milano per 70-67.
Lo fa tirando con il 45% da due, il 36% da tre e l’86% ai liberi. Sono stati 42 i rimbalzi, 17 le palle perse e 15 gli assist.
Milano risponde con il 38% da due, il 28% da tre ed il 75% a cronometro fermo. Sono stati 39 i rimbalzi, 11 le palle perse e 11 anche gli assist
Le pagelle
ELLIS 8.5 Partita sontuosa la sua. 30 minuti di qualità pazzesca: 17 punti con 4/6 da tre, 10 rimbalzi e 5 assist
CALE 8 Gara in chiaroscuro la sua, poi però il capolavoro sulla sirena cancella tutto, compreso il 2/7 dal campo fino a quel momento: 8 punti in 29’
FORD 7 Bisticcia ancora con il ferro (1/7 da tre), ma è molto più dentro alla partita rispetto a quella brutta gara1: 14 punti in 22’
PECCHIA NE
NIANG 7 Partita di energia e dinamismo. Dimostra ancora una volta di poter competere a questo livello: 10 punti e 5 rimbalzi
FORRAY 6 Gioca 14 minuti di grande generosità come al suo solito
SYLLA NE
MAWUGBE 6 Lotta come un leone sotto le plance. Oggi non c’era Nebo e ha sofferto meno: 6 punti e 6 rimbalzi
LAMB 7 Presenza costante per la Dolomiti Energia. Non troppo preciso al tiro ma il suo impatto si fa sentire: 11 punti e 5 rimbalzi
BAYEHE 7 Non troppo appariscente dal punto di vista realizzati, ma si divide perfettamente i minuti con Mawugbe e gioca pure da 4: 2 punti e 6 rimbalzi
BADALAU 6 Dopo la titolarità di gara1, parte dalla panchina ma trova la gioia del canestro: 2 punti per lui
HASSAN NE
ALL. GALBIATI 8 Vittoria arrivata al fotofinish grazie al miracolo di Cale, ma Trento ha meritato giocando una partita grande costanza. Nell’ultimo quarto la sua squadra si era saputa costruire il successo, poi Milano è rientrato. Questa sera gli dei del basket hanno aiutato i trentini
MILANO
MANNION 4 Impalpabile. Partita dove non gli è riuscito assolutamente nulla: 0 punti con 0/4 dal campo e 0/2 ai liberi. Aggiungiamoci 2 palle perse in 21 minuti ed un confronto impietoso con Quinn Ellis, suo dirimpettaio nella serie
CAUSEUR 5.5 Limitato dalla difesa di Trento. Non riesce ad andare oltre i 4 punti in 14’
TONUT SV Gioca appena 7’
BOLMARO 5.5 Recuperato all’ultimo e con una maschera protettiva al volto: 2 punti in 6 minuti
BROOKS 5.5 Non una buona partita al tiro (1/6 da tre): 9 punti in 25 minuti
LEDAY 6 Nel primo tempo subisce un colpo e fa spaventare Milano. Poi rientra ed è uno dei migliori in campo dei suoi con 11 punti e 6 rimbalzi
RICCI 6 Gioca una buona partita di sostanza e precisione: 6 punti in 10’
FLACCADORI 6.5 Ennesima buona partita per lui. In questo momento non c’è dubbio su chi debba essere il titolare del ruolo: 13 punti e 2 assist
DIOP 5.5 Gioca 14 minuti, parte titolare e alterna cose buone ad altre meno buone: 2 punti e 4 rimbalzi
CARUSO NE
SHIELDS 5 Siamo abituati ad un’altra versione dell’ala con passaporto danese. Probabilmente il dito dolorante l’ha parecchio limitato: 7 punti in 26 minuti
MIROTIC 5 Va in doppia cifra con 13 punti, ma quanti errori. 2/10 da due e 2/5 da tre, ma soprattutto quella palla persa che è costata la partita…
ALL. MESSINA 5.5 È chiaro che la sconfitta verrà ricordata per la prodezza di Cale, ma la partita giocata da Milano non è stata positiva. Tanti gli errori commessi al tiro e le percentuali sono costate caro.
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Cale, foto Ciamillo-Castoria