Montecatini è la seconda finalista della Coppa Italia di Serie B nazionale grazie al successo arrivato contro Legnano per 74 a 84.

Nella prima metà di gara i Knights hanno condotto praticamente per tutto il tempo, a guidare la squadra ci hanno pensato Nick Raivo con 13 punti e 4 assist e Mastroianni con 11 realizzati. Solo nei primi minuti del secondo quarto con una fiammata Montecatini è riuscita prima a pareggiare e poi mettere la testa avanti, ma gli avversari hanno immediatamente spento l’entusiasmo di D’alessandro e compagni. La Gema è stata brava a limitare le palle perse, solo 4 nei primi 20 minuti, ma ha pagato delle basse percentuali da oltre l’arco e una difesa che più volte si è lasciata andare in disattenzioni evitabili.

La musica è poi cambiata nella seconda frazione in cui Montecatini si è dimostrata fin da subito più aggressiva e infatti è riuscita a mettere in piedi il parziale che ha cambiato le carte in tavola, permettendole di prendere la redini del match. Stanic è stato il trascinatore nel terzo quarto con soluzioni personali e per i compagni. I Knights hanno poi chiaramente provato a rientrare nella gara con Raivo ancora una volta, ma senza riuscirci. Nell’unico momento in cui la partita sarebbe potuta tornare in equilibrio con estrema freddezza Toscano e Passoni hanno fatto registrare uno strappo fondamentale con 5 punti consecutivi. Legnano nel finale ha pagato anche la moltitudine di liberi sbagliati (14/26 a fine gara).

Domani la Gema tornerà in campo contro Roseto per provare ad alzare la Coppa Italia.

LA CRONACA

Percentuali subito alte nella gara, con Legano che prova a condurre con Mastroianni e Raivo che dopo soli 5 minuti hanno 8 punti a testa. Montecatini insegue distribuendo maggiormente le responsabilità offensive. Mini break dei lombardi superata la metà del quarto che li porta sul +5, 18 a 13. Prosegue l’allungo degli uomini di coach Piazza fino al +8 sul 23 a 15. 5 a 0 per Montecatini che torna a solo tre lunghezze di distacco. Il primo quarto si chiude sul 25 a 22.

La Gema continua a ricucire e con il canestro con libero aggiuntivo di D’Alessandro riporta il punteggio in perfetto equilibrio sul 27 a 27. Stanic ruba la palla e vola in contropiede per appoggiare il sorpasso. Legnano non si scompone e in un amen riporta l’inerzia dalla sua parte con uno strappo di 6 a 0, 33 a 29. Si torna negli spogliatoi sul punteggio di 46 a 39

Poco cambia nella ripresa, Montecatini tenta nuovamente di rientrare in partita facendo registrare l’ennesimo parziale del match, 3 a 10. Stanic firma la parità sul 49 a 49. Lo stesso Stanic segna la tripla del sorpasso e Bedin allunga con un appoggio al vetro dove subisce anche fallo ma senza riuscire a convertire l’aggiuntivo, 49 a 55. Ritoccato il massimo vantaggio ad opera di Stanic ancora una volta, +9 sul 51 a 60.  57 a 62 il punteggio alla mezz’ora.

Legnano si riavvicina con i canestri di Raivo, tornando sul -3, ma Montecatini la rispedisce a distanza nuovamente. 73 a 75 a 3 minuti dalla fine ma Toscano e Passoni segnano rispettivamente una tripla e un tiro dalla media che regala il nuovo +7 a Montecatini. Finisce 74 a 84.

 

In foto Bedin (Ciamillo Castoria)

Alessandro di Bari