Turno importante in BBL senza – però – il Bayern protagonista: la squadra di Pablo Laso ha infatti visto il rinvio del match contro Amburgo. Chemnitz salva la pelle in casa contro Ulm in un match dominato dai padroni di casa nel primo tempo e poi dagli ospiti nella ripresa. Lansdowne salva la seconda in classifica, Uguak e Yebo ne fanno 16 a testa. L’Alba Berlino travolge Oldenburg in casa 85-67 e rilancia la sua corsa: 13 a testa di Thiemann e Schneider guidano i berlinesi al bel successo. Successo di rimonta per Wurzburg, che riesce ad avere la meglio su Crailsheim solo negli ultimi 10’grazie soprattutto ai 21 di Seljaas, Bamberg travolge Tubingen 97-76 guidato dai 24 di Copeland ed altri 3 in doppia cifra. Mitteldeutscher in un match ad altissimo punteggio riesce ad avere la meglio di Rostock per 106-102 con cinque giocatori in doppia cifra e due sopra i 20 (27 di Callison e 20 di Stove), Ludwigsburg passa in casa di Rasta Vechta con un ultimo quarto totalmente senza senso da 7-28 per il 72-86. Decisivi soprattutto i 28 di Javyon Graves. Gottingen batte Heidelberg nel finale con 5 uomini in doppia cifra e soprattutto i 21 di Hume a guidarli. Benissimo anche David DeJulius con una prova da 19 punti, 7 rimbalzi ed 8 assistenze.
CHI SALE
La rinascita dell’Alba
Rinasce l’Alba Berlino di Israel Gonzalez, che parte fortissimo e batte Oldenburg controllando la partita senza problemi. I due azzurri non sono stati impiegati (problema fisico per Procida), ma la squadra berlinese ha offerto una bella prova di squadra con i 25 assist complessivi.
Un nuovo MVP per la BBL
La Bundesliga ha un nuovo MVP questa settimana. Per la prima volta in stagione è Zac Seljaas il MVP del turno. L’ala tiratrice americana ventiseienne ha giocato una partita straordinaria con 21 punti e 9 rimbalzi, frutto di 8/12 dal campo. Per lui anche 28 di valutazione a renderlo – appunto – il migliore di questo turno.
CHI SCENDE
Il suicidio di Rasta Vechta
Ha dell’incredibile il suicidio nell’ultimo quarto di Rasta Vechta contro Ludwigsburg. Avanti 65-58 al 30′ tra le mura amiche, la squadra di Ty Harrelson è riuscita a perdere prendendo un parzialone terrificante di 7-28 che oggettivamente non ci si poteva certo aspettare.
Crailsheim e Heidelberg, sprofondo rosso
Sì, se la sono giocata, hanno avuto la chance di portare a casa due punti… ma il succo del discorso non cambia, anzi: le due restano penultima ed ultima con 4 e 3 vittorie. Fortuna vuole che Tubingen sia solo a +2 da Merlins, ma le speranze si riducono…
MVP BM
Zac Seljaas (Wurzburg): prova da 21 e 9 rimbalzi per l’ala con 8/12 dal campo e 28 di valutazione
MIGLIOR U22
Juan Nunez (Ulm): prova da 14 punti, 7 rimbalzi e 5 assist per il ragazzo spagnolo, che chiude con 19 di valutazione
MIGLIOR QUINTETTO BM
Charles Callison (Mitteldeutscher): 27 punti, 5 assist
Kevin Wohlrath (Bamberg): 12 punti, 4 rimbalzi
Zac Seljaas (Wurzburg): 21 punti e 9 rimbalzi
Bodie Hume (Gottingen): 21 punti e 6 rimbalzi
Filip Stanic (Bamberg): 19 punti e 8 rimbalzi
TOP 5 BM
Charles Callison (Mitteldeutscher): 27 punti, 5 assist
Zac Seljaas (Wurzburg): 21 punti e 9 rimbalzi
Jeffrey Carroll (Heidelberg): 26 punti e 4 assist
Derrick Alston (Rostock): 27 punti, 2 assist
Jayvon Graves (Ludwigsburg): 28 punti, 7 rimbalzi
QUI risultati e prossimo turno
QUI la classifica
Foto logo BBL
Daniele Morbio