La decima vittoria in dieci partite del Partizan capolista, ottenuta con un successo travolgente davanti al proprio pubblico in un grande classico del basket ex jugoslavo sullo Split (110:64), è stato il risultato maggiormente caratterizzante il decimo turno di Lega ABA, assieme al successo dell’FMP in rimonta sul Dubai presso il palazzetto Ranko Žeravica di Belgrado (86:84).
Tra gli altri risultati della giornata, da segnalare sono la vittoria della Crvena Zvezda a Subotica in trasferta contro lo Spartak (87:94), il successo della Mega a Zara in trasferta sullo Zadar (65:68), la vittoria della Budućnost in casa sulla Cibona (88:77) ed il successo a domicilio dell’Igokea sullo Studentski Centar (105:97).
Partizan vs. Split 110:64 – statistiche
Che i tempi degli scontri tra la Jugoplastika di Toni Kukoč, Dino Rađa, Žan Tabak e Duško Ivanović ed il Partizan di Žarko Paspalj, Vlade Divac, Ivo Nakić ed un Željko Obradović giocatore siano passati è oramai assodato, ed il successo a valanga dei bianconeri di Belgrado sui dalmati ne è stata ennesima dimostrazione.
La partita, infatti, non è mai stata in discussione, con la compagine di coach Obradović ad imporsi sin da subito vincendo il primo quarto per 25:8, prima di rifilare allo Split un trentello favorito da una difesa dominante, con 64 punti concessi, 19 palle perse provocate per mezzo di 13 palle rubate, e gli avversari tenuti ad un 18,2% da tre.
Duane Washington è stato il miglior marcatore della partita con 24 punti e 5 assist, mentre Balša Koprivica, sempre per conto del Partizan, ha realizzato 16 punti ed 8 rimbalzi.
Lato Split, coach Slaven Rimac ha ricevuto 14 punti e 5 rimbalzi da David Škara, e 14 punti con 2 rimbalzi da Tonko Vuko.
FMP vs. Dubai 86:84 – statistiche
Un layup su penetrazione da parte di Matic Rebec realizzato ad otto secondi dalla fine è stato l’episodio che ha permesso all’FMP di superare Dubai in una partita nella quale i padroni di casa hanno saputo completare una rimonta di dodici punti nel terzo quarto per mezzo di un parziale di 14:5.
Una migliore presenza sotto le plance, soprattutto in difesa, con 22 rimbalzi difensivi catturati e solo due carambole concesse sotto i propri ferri, hanno permesso alla compagine allenata da Petar Aleksić di prevalere.
Oltre al layup decisivo, Matic Rebec ha realizzato 26 punti ed 8 assist, mentre Ognjen Kuzmić, sempre per conto delle Pantere di Belgrado, ha aggiunto 15 punti e 6 rimbalzi.
Lato Dubai, coach Jurica Golemac ha ricevuto 19 punti e 4 assist da Klemen Prepelič, oltre a 13 punti da parte di Awudu Abass.
La classifica
Il Partizan è primo in solitaria con dieci vittorie in altrettante partite disputate, seguito da un tandem composto da Crvena Zvezda e Budućnost con un bilancio condiviso di otto successi e due sconfitte, ma con lo scontro diretto in favore dei campioni di Lega ABA in carica.
Il Dubai quarto, con sette vinte e tre perse, è seguito da Spartak ed Igokea, al quinto posto con sei successi e quatrro sconfitte, e da Mega ed FMP con cinque vittorie ed altrettante partite perse.
Chi difende e chi attacca
Il Partizan è la migliore difesa della Lega ABA con 68,5 punti concessi ad incontro, mentre la migliore aggressività difensiva del campionato ex jugoslavo è ancora appannaggio dell’Igokea, con 16 palle perse provocate per mezzo di 8,4 palle rubate ad incontro.
I bianconeri di Belgrado sono anche il miglior attacco del torneo con 93,7 punti segnati a partita. Lo Spartak è la migliore compagine sotto le plance con 36,1 rimbalzi ad incontro, mentre la Crvena Zvezda possiede la migliore circolazione di palla con 22 assist a gara.
Il quintetto della giornata
Codi Miller-McIntyre (Zvezda) Bryce Jones (Igokea), Matic Rebec (FMP), Bogoljub Marković (Mega), Kenan Kamenjaš (Budućnost). Allenatore – Željko Obradović (Partizan)
Matteo Cazzulani
Nella foto: Duane Washington del Partizan (in maglia nera). Credits: Dragana Stjepanović / ABA League