Il successo del Sopot campione in carica in trasferta contro la Dąbrowa Górnicza al cardiopalma a fermare la striscia di quattro successi consecutivi dei padroni di casa (78:83), e la vittoria esterna del Włocławek capolista a Toruń al supplementare nel derby di Cuiavia-Pomerania (89:97) hanno caratterizzato il ventiduesimo turno di Ekstraklasa.

La vittoria dello Śląsk di Breslavia (Wrocław) di coach Aleksander Jončevski sulla Zielona Góra (91:82), e la sconfitta interna del Gliwice di coach Boris Balibrea contro lo Słupsk (63:88) hanno altresì fatto parte della giornata della massima serie di Polonia.

Dąbrowa Górnicza vs. Sopot 78:83 – statistiche

Tre tiri liberi segnati da Jakub Schenk nei secondi conclusivi, a seguito di una stoppata chiave dell’ex Fortitudo Bologna Geoffrey Groselle a 14 secondi dalla fine, sono stati gli episodi che hanno permesso al Sopot di avere la meglio della Dąbrowa Górnicza in una partita prima controllata, poi quasi persa di mano nel periodo conclusivo.

A livello statistico, in una partita dalle difese molto aggressive, la compagine allenata da Žan Tabak ha prevalso in merito a difesa statica ed efficienza da due punti, con 5 stoppate date, 17 canestri da due punti realizzati e 9 concessi ai padroni di casa.

Aaron Best è stato il miglior marcatore per conto del Sopot con una prestazione da 22 punti e 7 rimbalzi, mentre Jakub Schenk ha aggiunto 18 punti e 6 assist sul conto degli ospiti.

Lato Dąbrowa Górnicza, coach Jean-Denys Choulet ha ottenuto 25 punti con 5 triple da Raymond Cowels, e 15 punti con 3 triple da Aleksander Załucki.

Toruń vs. Włocławek 89:97 – statistiche

Un parziale di 2:8 nel supplementare è stata la modalità con la quale il Włocławek ha prevalso su un Toruń combattivo e determinato a fare proprio un derby di Cuiavia-Pomerania che, se vinto, avrebbe dato una considerevole iniezione di morale alla compagine di coach Srđan Subotić, che tuttavia non ha sfigurato.

Una difesa aggressiva, con 17 palle perse provocate per mezzo di 8 palle rubate, ed un miglior controllo di palla, con 22 assist realizzati e 13 palle perse commesse, sono stati gli elementi che hanno consentito alla capolista, allenata da Selçuk Ernak, di prevalere.

Luke Nelson ha realizzato 22 punti con 6 assist per conto del Włocławek, mentre DJ Funderburk ha aggiunto 17 punti, 7 rimbalzi in favore degli ospiti.

Lato Toruń, Michael Ertel ha realizzato 21 punti, mentre l’ex giocatore di Virtus Bologna ed Avellino Viktor Gaddefors ha messo a referto 17 punti e 12 rimbalzi.

La classifica

Il Włocławek si è confermato al primo posto in classifica con diciotto vittorie e quattro sconfitte, mentre il Sopot insegue con sedici successi e sei partite perse. Il Wałbrzych, con tredici vinte ed otto perse, condivide la terza posizione col Lublino.

Il Toruń resta in bilico tra la zona play-in e la zona tranquillità con un bilancio di dieci vittorie e dodici sconfitte, mentre la Dąbrowa Górnicza condivide l’ultima posizione col Gliwice, con sette vinte e cinque perse, ma con il doppio scontro diretto a proprio favore.

Chi difende e chi attacca

I Czarni Słupsk sono diventati la migliore difesa del campionato con una media di 75,0 punti concessi, mentre il Włocławek è anche il miglior attacco del torneo con 89,4 punti segnati ad incontro.

Il Sopot, dal canto suo, è la migliore compagine sotto le plance con 38,8 rimbalzi catturati a partita, mentre il Toruń possiede il miglior controllo di palla con 10,7 palle perse commesse ad incontro.

Il quintetto della giornata

Jakub Schenk (Sopot), Luke Nelson (Włocławek), Aaron Best (Sopot), DJ Funderburk (Włocławek), Geoffrey Groselle (Sopot). Allenatore – Žan Tabak

Matteo Cazzulani

Nella foto: una fase dell’incontro tra Dąbrowa Górnicza e Sopot. Credits: MKS Dąbrowa Górnicza / Wojciech Rejdych