di Valerio Laurenti
Strano destiino per l’Aquila Trento, in questo avvio di stagione. Mentre continua a perdere in campionato (nessuna vittoria in tre giornate, ultimo KO anche pesante, -23 con la Fortitudo), in Europa i bianconeri vincono sempre (65-71 stasera a Nanterre), e sono gli unici imbattuti dopo tre gare e in testa da soli. Ora stara’ a coach Brienza far capire ai suoi che serve equilibrio e continuità’ di rendimento anche se la prossima tappa in campionato non è delle più semplici, in programma c’è la vista alla Carpegna Pesaro allena esaltata dal netto successo a Venezia
La terza giornata del gruppo D di Eurocup vede contrapposto il Nanterre all’Aquila Trento. La squadra francese arriva al match con un 1-1, infatti dopo aver vinto al debutto contro il Cedevita Olimpija Lubiana, è arrivata la sconfitta in casa del Gran Canaria del nostro Amedeo Della Valle. Trento si presenta al match con un 2-0 infatti dopo la sofferta vittoria in casa della debuttante Bursaspor e arrivato il successo più agevole tra le mura amiche della BLM Arena contro il Promitheas Patrasso. Trento dopo la sconfitta in campionato torna alla vittoria battendo in Francia il Nanterre 65-71, grazie ad un ottimo secondo quarto in cui l’Aquila piazza un parziale da 23-11. Decisivi i 18 punti di Browne e i 14 di Morgan. A Nanterre non bastano i 19 punti di Cordinier e i 13 di Warren.
.Parte forte il Nanterre che si porta 6-2 grazie Cordinier e Tyler Stone, ma arriva subito la reazione di Trento che con Browne e Williams riesce a portarsi sul 6-7. La squadra francese prova un ulteriore fuga grazie ad un parziale di 9-2 firmato Cordinier-Stone e vola sul 15-9. Il Nanterre riesce a gestire il vantaggio negli ultimi minuti del quarto, che termina 24-13. Nel secondo periodo a partire meglio è Trento che guidata da Browne torna sul -6 sul 24-18 per il Nanterre. La squadra francese riesce a portarsi sul +10, ma Trento grazie a Maye ed un grande Browne torna a contatto sul 28-26. Le squadre continuano a rispondersi colpo su colpo e così si arriva all’intervallo sul 35-36 per l’Aquila. Il terzo quarto si apre con l’appoggio di Williams ma arriva subito la replica di Warren con una tripla. L’Aquila piazza un parziale di 7-0 e così riesce a volare sul 40-45. Negli ultimi minuti del quarto nessune delle due squadre vuole lasciar scappare definitivamente l’avversaria e così il periodo si conclude sul 50-50. L’ultimo periodo si apre con la tripla di Morgan, ma risponde subito Conklin con un appoggio. William permette a Trento di tornare a +3, ma Cordinier risponde subito sfruttando il tecnico fischiato a Browne. Conklin con un 1/2 in lunetta porta la squadra francese sul -1. Le squadre continuano a rispondersi colpo su colpo con Cordinier che replica al 2/2 in lunetta di Sanders. L’Aquila piazza un parziale di 5-0 con Morgan e Williams e il coach del Nanterre è costretto al time-out. Trento esce dal time-out con la tripla di Morgan e vola sul +9, ma replica subito Bouquet con una tripla. Cordinier con una tripla porta Nanterre a -3, sul 62-65, a un minuto e nove secondi dal termine della partita. Browne a 40 secondi dal termine porta Trento sul +5 con un jumper e il coach del team francese è costretto al time-out. Tyler Stone con una tripla porta Nanterre a -2 a 30 secondi dalla fine, ma Browne con un jumper porta l’Aquila a +4 a 10 secondi dal termine. Trento si assicura la vittoria sul 65-71.
QUI le statistiche del match
Classifica Gruppo D
Dolomiti Energia Trento 6 (3-0)
Herbalife Gran Canaria 4 (2-1)
Bursaspor 2 (1-2)
Nanterre 92 2 (1-2)
Cedevita Olimpija Lubiana 2 (1-2)
Promitheas Patrasso 2 (1-2)
Prossima giornata(4 giornata)
Dolomiti Energia Trento-Cedevita Olimpija Lubiana 20/10/2020 h 20 diretta Eurosport Player
Promitheas Patrasso-Nanterre 92 21/10/2020 h 18:15 diretta Eurosport Player
Bursaspor-Herbalife Gran Canaria 21/10/2020 h 19 diretta Eurosport Player