In serata si sono giocate le ultime gare delle FIBA Eurobasket Qualifiers, in palio gli ultimi quattro posti per la kermesse che si giocherà in estate. In evidenza le sfide tra Svezia e Montenegro e quella tra Islanda e Turchia. Ecco quanto accaduto nelle sfide:
GIRONE B:
ISLANDA-TURCHIA 83-71
L’Islanda sconfigge la Turchia tra le mura amiche e vola ad Eurobasket 2025 chiudendo il suo girone al secondo posto con un bilancio di tre vittorie e tre sconfitte. Stesso bilancio per la squadra di Ataman, che era già qualificata prima di questo turno ed aveva deciso di lasciare fuori da 12 Osman, concludendo così il suo cammino al terzo posto. A decidere l’incontro un parziale di 26-16 dei padroni di casa nel primo quarto. Per l’Islanda 23 punti di Hermannson, per la Turchia 16 punti di Yasar.
QUI le statistiche del match
GIRONE C:
SLOVACCHIA-LETTONIA 68-89
La Lettonia, già qualificata ad Eurobasket prima di questo turno, travolge la Slovacchia in trasferta e chiude il raggruppamento al primo posto a quota sei vittorie e nessuna sconfitta. Si chiude un torneo di qualificazione amaro per la compagine slovacca che conclude la competizione all’ultimo posto del girone senza alcun successo in sei gare disputate. A decidere la gara un parziale di 30-18 degli ospiti nel terzo quarto. Per la Lettonia 19 punti di Silins, per la Slovacchia 13 punti di Jakub Mokran.
QUI le statistiche del match
SPAGNA-BELGIO 59-52
In una sfida tra due squadre qualificate prima di questo turno la Spagna ha la meglio sul Belgio chiudendo così il girone al secondo posto a quota tre vittorie e tre sconfitte. Stesso bilancio anche per la compagine belga che però conclude al terzo posto complice la differenza canestri con la squadra di Scariolo. Gara decisa da un parziale di 20-15 dei padroni di casa nel terzo quarto di gioco. Per la Spagna arrivano 13 punti di Lopez-Arrostegui, per il Belgio 21 punti di Mwema.
QUI le statistiche del match
GIRONE D:
SVEZIA-MONTENEGRO 86-83 d.t.s.
La Svezia sconfigge in volata il Montenegro dopo un tempo supplementare, staccando così il pass per Eurobasket 2025 e concludendo il girone al terzo posto con tre vittorie e tre sconfitte. Stesso bilancio anche per la squadra montenegrina che però chiude al secondo posto complice la differenza canestri dell’andata con la Svezia. A decidere l’incontro un parziale di 14-11 dei padroni di casa all’overtime. Per la Svezia 18 punti di Pantzar, per Montenegro 26 punti di Ivanovic.
QUI le statistiche del match
GERMANIA-BULGARIA 94-85
La Germania sconfigge la Bulgaria in casa e stacca il pass per Eurobasket 2025 chiudendo il suo raggruppamento al primo posto con quattro vittorie e solamente due sconfitte. Finiscono qui le speranze della compagine bulgara di riuscire ad arrivare all’Europeo, l’impresa non è riuscita e così chiude come fanalino di coda del girone con appena due successi e ben quattro ko. Gara decisa da un parziale di 34-14 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Germania 14 punti di Kramer, per la Bulgaria 16 punti di Kostadinov.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Isaac Bonga, foto FIBA