Torna anche questa settimana la rubrica “A2 Emoticon” con tutto il meglio e il peggio del campionato di Serie A2. Avellino è inarrestabile, Verona fa lo scalpo alla capolista che perde la seconda di fila, Vigevano cola a picco.

IL MEGLIO

VERONA, SGAMBETTO ALLA CAPOLISTA

Verona mette a segno un colpo importante con la terza vittoria nelle ultime quattro gare. La Scaligera è riuscita a fare lo scalpo alla capolista Rimini battendola al PalaOlimpia in una gara non semplice. Gli uomini di coach Ramagli hanno preso il largo in avvio poi hanno dovuto fare i conti con la rimonta riminese che però sono riusciti ad arginare e vanificare grazie a un terzo quarto da 23 punti segnati e 11 subiti. Ora Verona si appresta a giocare l’ultima gara dell’anno in quel di Brindisi con una classifica che la vede in nona posizione, ma a pari punti (20) con la sesta.

AVELLINO INARRESTABILE

Quinta vittoria consecutiva per Avellino che ha così scalato la classifica fino a raggiungere l’ottava posizione, come Verona, a pari punti con la sesta. Il calendario dei campani non si prospettava particolarmente semplice, viste le avversarie: Milano, Cividale, Cento, Verona e Torino. Mussini e compagni hanno dovuto portare due gare al supplementare per trovare il successo e in altrettante giocarsela punto a punto fino alla fine, ma non hanno mai tremato e anzi sono rimasti freddi e lucidi.

PESARO IN STRISCIA

Pesaro dopo l’inizio di stagione ben al di sotto delle aspettative è riuscita a risollevarsi e nelle ultime quattro uscite ha centrato quattro vittorie. Prima un inaspettata fiammata casalinga contro Cantù (90-67) poi un overtime vinto sempre alla Vitrifrigo Arena contro Torino, poi un successo a Piacenza e infine contro Cremona. Per chiudere il 2024 i marchigiani ospiteranno la Fortitudo Bologna in una sfida che riporta alla mente sfide storiche.

IL PEGGIO

RIMINI, PRIMI DUE INSUCCESSI

Dopo mesi di perfezione anche la macchina riminese si è inceppata. La capolista RBR ha perso due partite consecutive che di certo però non intaccano l’avvio di pregevolissimo livello, ma mettono un po’ più a rischio la prima posizione visto che ora le inseguitrici sono alle calcagna. Rimini ha dovuto fare a meno di Justin Johnson nell’ultima gara, persa contro Verona, e per qualche altro incontro l’americano non sarà abile e arruolabile.

CIVIDALE CONTINUA A TENTENNARE

Sulla stessa linea della società romagnola, anche Cividale sta avendo un periodo di flessione. Quattro insuccessi nelle ultime quattro che hanno fatto scivolare la Gesteco in quinta posizione. I ragazzi di coach Pillastrini sono stati anche un po’ sfortunati, l’ultima contro Orzinuovi hanno perso di un solo punto, e contro Milano e Avellino sono caduti dopo un overtime. Cividale ha riportato in Friuli Doron Lamb che aveva finito la scorsa stagione in canotta gialloblù, e ha risolto il contratto di Derrick Marks.

VIGEVANO SEMPRE PIU’ GIU’

Nove sconfitte nelle ultime dieci partite sono sinonimo di un problema piuttosto grave. È il caso di Vigevano che ora è in penultima posizione e non dà segnali di ripresa. Il calendario dell’Elachem lascia spazio a qualche punto conquistabile, viste le avversarie, ma ci vuole un cambio di rotta. La prossima è a Cento, poi Torino in casa, Livorno e Pesaro.

PAGELLONE DELLA GIORNATA DI BM

Il pagellone rappresenta una sintesi del momento delle squadre e della stagione in generale.

Acqua S.Bernardo Cantù 8,5
RivieraBanca Basket Rimini 9
Real Sebastiani Rieti 7
UEB Gesteco Cividale 8
Apu Old Wild West Udine 8,5
Wegreenit Urania Milano 7,5
Unieuro Forlì 7
Ferraroni Juvi Cremona 5,5
Tezenis Verona 7
Gruppo Mascio Orzinuovi 6,5
Flats Service Fortitudo Bologna 6,5
Avellino Basket 7,5
Elachem Vigevano 5
Reale Mutua Torino 6
HDL Nardò Basket 5
Libertas Livorno 1947 6
Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 6
Valtur Brindisi 5,5
Sella Cento 5
Assigeco Piacenza 5

L’MVP DI BM

L’MVP della settimana è 

IL QUINTETTO DI BM

Mussini, 19 punti, 3 rimbalzi e 2 assist

Hickey, 23 punti, 6 rimbalzi e 6 assist

Jazz Johnson, 29 punti e 3 assist

Gentile, 23 punti, 6 rimbalzi e 6 assist

Ahmad, 30 punti e 5 rimbalzi

I TOP 5 PER STATISTICHE

Fantinelli, 5 punti, 6 rimbalzi e 16 assist

Stefanini, 30 punti, 4 rimbalzi

Redivo, 30 punti e 4 assist

Jazz Johnson, 29 punti e 3 assist

Ahmad, 30 punti e 5 rimbalzi

 

QUI la classifica

QUI il prossimo turno

 

in foto Mussini (Facebook)

Alessandro di Bari