SIMONE FONTECCHIO
Obiettivo playoff centrato per i Pistons, e tra le fila di Detroit ci sarà anche l’ italiano Fontecchio a giocarsi la post season. Fino ad ora le sue statistiche citano 5.9 punti, 2.9 rimbalzi e 0.9 assist, tirando con il 39.8% dal campo. La stagione per Fontecchio è stata tutt’ altro che negativa, ma la vera ciliegina sulla torta sarà dettata dalle prestazioni nei playoff (il momento in cui si fa sul serio e dove, la NBA, può mostrare al mondo la migliore versione di se stessa).
DANILO GALLINARI
Il Portorico sta vedendo una bella versione di Danilo Gallinari, che per prepararsi e mantenersi in allenamento in vista dell’ impegno estivo con gli azzurri, ha deciso di soggiornare a Bayamòn. le sue percentuali mostrano 17.7 punti e 5.9 rimbalzi di media, evidenziando che il giocatore sta riacquisendo il ritmo partita dopo una lunga pausa dettata da infortuni e da trattative NBA non portate a termine.
MARCO SPISSU
Prestazione da dimenticare quella di Marco Spissu contro il Baxi Manresa. Il play italiano infatti ha realizzato una prova misera da 3 punti, 2 assist e 1 rimbalzo in 19 minuti, il tutto tirando con il 25% dal campo. Oltre alla brutta partita personale, Spissu, ha visto anche la sconfitta stagionale per 83-95.
GABRIELE PROCIDA
Continua il momento altalenante del ragazzo di Como. Infatti nella sconfitta inevitabile contro l’ Olympiacos è arrivata una prestazione solida da 12 punti in 18 minuti con il 50% dal campo (partita conclusa 100-92 per i greci), mentre nella vittoria stagionale con il Rasta Vechta, in 11 minuti, Procida, è riuscito a collezionare solo 3 punti e 1 rimbalzo.
NICOLO’ MELLI
Il Fener vince contro il Turk TeleKom 94-85, e Melli si è iscritto alla gara con 8 punti, 8 rimbalzi e 1 assist nei 16 minuti sul parquet con un 57.1% dal campo.
AWUDU ABASS
Continua la monotonia di vittorie a Dubai, e Abass ha risposto presente anche in questa occasione. Per lui 14 punti, 3 rimbalzi e 2 assist. Superata la Stella Rossa, ora i due obiettivi sono il Partizan (1°) e il Buducnost (2°), le uniche due che si ergono sopra agli arabi.
DAME SARR
Ancora al centro di polemiche il giovane talento azzurro. Infatti il classe 2006, senza l’ approvazione del club, ha lasciato Barcellona per raggiungere Portland in occasione del Nike Hoop Summit (un torneo giovanile). Non sono mancate le ritiche da parte dei Blaugrana, in particolare ad esprimersi è stato il coach Penarroya con questye parole: : “È una delusione molto grande per la società e per tutte le persone che stanno lavorando con lui da quando ha 15 anni. È vero che, al giorno d’oggi, è molto difficile lavorare con i giovani per tutte le opportunità che vengono offerte dai college americani. Ma queste sono cose che accadono in estate. Pensare che, durante la stagione, un ragazzo vada a giocare un torneo giovanile anziché un Barcellona-Real Madrid, a prescindere dall’impegno che hai preso con la tua squadra, è qualcosa che mi lascia un po’ confuso. Preferire un torneo giovanile, per quanto prestigioso che sia, piuttosto che affrontare un Clasico o giocare per i play-in o playoff di Eurolega, e per i playoff di ACB… beh, bisogna adattarsi ai nuovi tempi”.
RICCARDO VISCONTI
Seconda partita in terra spagnola e seconda sconfitta per Riccardo Visconti. Nell’ ultimo match con Tenerife i punti sono stati 10, seguiti da due rimbalzi ed un assist nei 24 minuti a disposizione (per lui un 3/6 dai tre punti e un 1/2 dalla lunetta).
ANDREA TRINCHIERI
83-79 si conclude il match di stagione regolare tra Zalgiris Kaunas e Lietkabelis. Trinchieri e i suoi ragazzi si trovano sempre più primi e non sembrano intenzionati a scendere.
ALESSANDRO MAGRO
Altro colpo basso per i BC Wolves che, anche in questa occasione escono con la coda tra le gambe nello scontro con il Rytas. Dopo questo incontro diventa impossibile un’ aspirazione al secondo posto, per il club allenato da Magro.
EDOARDO CASALONE
E’ fuori dai giochi l’ Asvel in cmpo europeo, mentre in ambito francese vede davanti solo Monaco e Parigi. La vittoria per 81-75 con il Saint-Quentin apre ancora maggiormente i giochi con le prime due, che non possono più continuare indisturbate.
MASSIMO CANCELLIERI
Dopo aver superato lo Cholet in semifinale, il Paok, affronterà in finale il Bilbao Basket per assicurarsi la Europe Cup. In Grecia invece iniziano i playoff, con Salonico che si è scontrato contro l’ AEK Atene e né è uscito sconfitto. La partita è terminata 89-76, ma il ritorno si terrà proprio in casa del Paok sabato 12.
LUCA BANCHI
Quinto posto in Eurolega per il coach ex Pesaro e Virtus con il suo Efes. La vittoria di ieri contro il Tofas per 97-72 assume grande importanza nella ripresa di Besiktas e Fener in terra Turca.
In foto Dame Sarr (fonte: Backdoor Podcast)
Leonardo Pianosi