Sempre a braccetto il duo Montecatini-Pielle Livorno in vetta alla classifica anche al termine della nona giornata di stagione regolare. Nel gruppo inseguitore perdono contatto Avellino e Crema, mentre segnaliamo i preziosi successi, in chiave lotta salvezza, di Omegna e Salerno. Sempre più ultima, invece, la coppia Rieti-Caserta.
SALGONO
Questo turno salgono Omegna, che grazie al netto successo su Fiorenzuola prova a staccarsi dalle zone calde della classifica, festeggiando l’esordio nel nuovo palazzetto come meglio non si poteva, Piombino e Montecatini, entrambe vittoriose in trasferta rispettivamente a Crema e Avellino.
SCENDONO
Continua a scendere Caserta, ancora KO e ultima solitaria con un solo successo in nove gare disputate. Stesso record di Rieti, sconfitta in casa da Salerno.
MVP DI BM
MVP è Patrick Baldassare, che ha guidato Omegna al primo storico successo nel nuovo impianto con 17 punti (7/8 dal campo), 6 rimbalzi, 2 recuperi, 3 assist e 5 falli subiti per 24 di valutazione.
L’UNDER 22 DI BM
Questa volta è il turno di Seck Magaye, centro classe 2001 di Fiorenzuola, che colleziona 9 punti, 9 rimbalzi e 4 falli subiti per 18 di valtuazione.
IL QUINTETTO DI BM
Francesco Oboe (Crema): 21pt, 9 rimbalzi, 3 assist, 10 falli subiti, 29 di valutazione
Nick Raivio (Legnano): 28pt , 7 rimbalzi, 4 assist, 4 falli subiti, 30 di valutazione
Patrick Baldassarre (Omegna): 17pt, 6 rimbalzi. 3 assist, 5 falli subiti, 24 di valutazione.
Nicola Mastrangelo (Montecatini): 14pt, 12 rimbalzi, 6 falli subiti, 24 di valutazione.
Matias Bortolin (Avellino): 15pt, 9 rimbalzi, 7 falli subiti, 24 di valutazione
I TOP-5 PER STATISTICHE
Nik Raivio (Crema) 25.6 punti
Andrea Quarisa (Sant’Antimo) 10.0 rimbalzi
Gabriele Spizzichini (Salerno) 5.7 assist
Baye Modou Diouf (Pielle Livorno) 1.6 stoppate
Nik Raivio (Crema) 32.6 valutazione
Stefano Sanaldi
Nell’immagine la squadra Paffoni Fulgor Basket, foto del sito Paffoni Fulgor Basket
 
						 
							 
			 
			 
			