Nell’ultimo turno Roseto (che è già sicura del primo posto in classifica) torna alla vittoria schiantando in trasferta Sant’Antimo. Continua la rincorsa al secondo posto della Luiss Roma che dopo quella del derby centra un’altra vittoria importante contro la Gema Montecatini. T0rna a sorridere la Virtus Roma 1960 che dopo il pesante ko contro la squadra di Paccariè torna a trionfare al PalaTiziano contro la Virtus Cassino. Successi sofferti per la Pielle Livorno, che passa all’overtime in casa di Salerno e per gli Herons Montecatini che vincono sulla sirena contro Fabriano. Vittoria cruciale per Ravenna in casa di Caserta che gli permette di agguantare l’ultima posizione utile per i play-in. In zona salvezza cade la NPC Rieti in casa di Chiusi mentre Latina trova una vittoria pesante nello scontro diretto contro San Severo.In questa giornata riposava Ruvo di Puglia.  Ecco quanto accaduto nel trentaquattresimo turno:

 

SALGONO:

 

LUISS ROMA:

Sembra essere la squadra più in forma del momento e nel weekend lo dimostra con una schiacciante vittoria in casa della Gema Montecatini. La squadra di Paccariè raccoglie l’ottava vittoria consecutiva in campionato e si lancia al secondo posto in solitaria a quota 46 punti. La squadra universitaria sembra aver trovato la miglior forma nel momento decisivo della stagione e poter arrivare ai playoff nella miglior condizione, che ora però andrà confermata in queste ultime quattro decisive giornate della regular-season.

 

PIELLE LIVORNO:

Seppur con qualche fatica è buono il debutto di coach Turchetto sulla panchina con una vittoria seppur sofferta in casa di Salerno. Un successo che permette di poter continuare a sperare nei playoff agganciando in classifica al quarto posto la Virtus Roma 1960 e la Gema Montecatini. Un affermazione che permette di tenere anche a distanza gli Herons Montecatini (che occupano il settimo posto) ma ora il margine d’errore sarà limitato e se si vorranno centrare i playoff diretti non si potrà più sbagliare e servirà un percorso pressochè perfetto.

 

HERONS MONTECATINI: 

Anch’essi sono reduci da una vittoria sofferta casalinga contro Fabriano, ma che potrebbe rappresentare un punto di svolta importante nella loro stagione. Un affermazione che consente di rimanere attaccata al treno playoff e di continuare a sperare, nonostante per il momento rimangano la prima tra le squadre che faranno i play-in. Ora saranno costretti a giocare un finale di regular season privo di imperfezioni, perchè i playoff sono ad un passo ma ogni passo falso potrebbe costare caro per raggiungere questo obiettivo che all’inizio di stagione sembrava alla portata.

 

 

SCENDONO: 

 

GEMA MONTECATINI:

Nel weekend è arrivato un ko pesante in casa contro la Luiss Roma che rischia di complicare la sua corsa verso i playoff della competizione. Con questo ko infatti è stata agganciata in classifica sia dalla Virtus Roma 1960 che dalla Pielle Livorno ed ora si trova a sola due punti di vantaggio dal settimo posto degli Herons. Ora sarà attesa da una reazione ma già nel prossimo turno ci sarà un’altra delicata sfida in casa della Pielle Livorno che si presenta come un obiettivo da non fallire.

 

NPC RIETI:

Continua la difficile stagione della NPC Rieti che nell’ultimo turno in casa è stata travolta in trasferta per manco di Chiusi. Una squadra salvata dalla retrocessione diretta solamente dall’esclusione dal campionato di Chieti e che non sembra mostrare segni di reazione e di risveglio alle difficoltà che sta vivendo in stagione. Nel weekend è arrivata una sconfitta che poteva essere preventivata contro una squadra di caratura superiore, ma le difficoltà sono evidenti con la squadra che in stagione ha raccolto appena 5 vittorie a discapito di ventotto sconfitte.

 

SAN SEVERO:

Per la squadra pugliese è arrivato un pesante passo falso in trasferta in casa di Latina. Un ko che potrebbe essere pesante per San Severo nella corsa verso la salvezza e che rischia di farla rimanere invischiata nella lotta playoff. I pugliesi sono una squadra che ha mostrato tanti alti e bassi durante tutta la stagione ma che sembrava esser salita di colpi nel girone di ritorno ma questo ko rischia di vanificare gli sforzi fatti finora e dunque ora è attesa una reazione.

 

 

 

 

L’MVP DI BM

MVP di giornata è Vincenzo Guaiana, guardia di Roseto, che con la sua prestazione straordinaria da 21 punti, 8 rimbalzi e 4 assist ha permesso alla sua squadra di fare sua la sfida contro Sant’Antimo

 

L’UNDER 22 DI BM

Miglior under 22 di giornata è Fabrizio Pugliatti, ala classe 2004 della Luiss Roma, che si è imposto nella vittoria della sua squadra contro la la Gema Montecatini dove è stato autore di una bella prestazione producendo 13 punti, 8 rimbalzi e 3 assist  per un 25 totale di valutazione

 

IL QUINTETTO DI BM:

Matteo Visintin (play, Virtus Roma 1960): 15 punti (3/7 al tiro), 10 assist, 8 rimbalzi

Vincenzo Guaiana (guardia, Roseto): 21 punti (7/9 al tiro), 8 rimbalzi, 4 assist

Fabrizio Pugliatti (ala, Luiss Roma): 13 punti (6/10 al tiro), 8 rimbalzi e 3 assist

Marco Arrigoni (ala, Herons Montecatini): 11 punti (5/11 al tiro), 13 rimbalzi, 3 assist

Augustin Caffaro (centro, Latina): 34 punti (10/12 al tiro), 6 rimbalzi, 3 assist

 

I TOP 5 PER STATISTICHE:

Darryl Jackson (Ruvo di Puglia) 18.4 punti

Lisandro Rasio (Chiusi) 11

Stefano Pierotti (Fabriano) 7.3 assist

Ferdinando Matrone (Salerno) 1.3 stoppate

Giovanni Lenti (Sant’Antimo) 22.1 valutazione

 

QUI la classifica del girone

 

 

Nell’immagine Fabrizio Pugliatti, foto Luiss Roma

Valerio Laurenti