Un gioco veloce, dinamico ed aggressivo sono le caratteristiche della pallacanestro che, con tutta probabilità, la Cedevita Olimpija di Lubiana e la Krka di Novo Mesto, le due rappresentanti della Slovenia in Lega ABA, intendono proporre nel corso della prossima stagione.

Entrambe molto attive nella sessione estiva di mercato, la Cedevita ha già chiuso il proprio roster, composto perlopiù da nuovi giocatori e da conferme ‘di peso’, mentre la Krka si è notevolmente rafforzata sia nel backcourt, che sotto canestro.

Come le mosse di mercato ben dimostrano, le due compagini slovene intendono dunque riscattare una passata stagione trascorsa ben al di sotto delle aspettative.

La Cedevita, prossima avversaria della Reyer Venezia in EuroCup, è arrivata ultima nel Gruppo A della seconda competizione europea per importanza, con una sola vittoria in 17 partite disputate.

La Krka, dal canto suo, è stata sorprendentemente eliminata in semifinale dall’Helios di Domžale nel campionato nazionale di Slovenia.

Due nuovi coach: Zvezdan Mitrović e Dejan Jakara

Come prevedibile, entrambe le compagini hanno deciso di dare un cambio alla propria guida tecnica. Zvezdan Mitrović, già capoallenatore di Galatasaray e Monaco, è stato chiamato a Lubiana per sostituire Simone Pianigiani e Zoran Martić, che si sono susseguiti sulla panchina della Cedevita nella stagione 2023-2024.

Dejan Jakara, giovane allenatore la scorsa stagione tra Helios Domžale e Derby Podgorica, dove ha sostituito Andrej Žakelj, a sua volta promosso al ruolo di head coach della Budućnost, è stato invece ingaggiato a Novo Mesto al posto del più esperto Gašper Okorn.

Caso curioso, ma non troppo, entrambi gli allenatori possiedono una visione di pallacanestro molto simile, basata su un basket di transizione, aggressivo, teso a trovare punti facili per mezzo di ritmi alti.

Aleksej Nikolić e Derek Ogbeide a Lubiana

Il reparto guardie è stato la priorità del mercato della Cedevita, avviato con l’ingaggio del play della nazionale slovena Aleksej Nikolić. In cabina di regia, all’ex giocatore di Brescia e Sassari sarà affiancato Brynton Lemar, prelevato dall’Hapoel di Gerusalemme.

Sempre nel backcourt, Lubiana ha altresì ingaggiato Devante Jones dal Le Mans, oltre a confermare capitan Jaka Blažić e DJ Stewart tra i tiratori del roster della passata stagione. Lovro Gnjidić, infine, è stato reintegrato dopo una stagione in prestito alla Mega.

Nel reparto lunghi, coach Mitrović ha acquistato in blocco dal Baxi Manresa un tandem composto da Devin Robinson e Martinas Geben, oltre a Bruno Prepelič dallo Spirou e a Derek Ogbeide ex di Pistoia e Rimini.

Jakob Čebašek e Tayler Persons a Novo Mesto

Per quanto riguarda la Krka, coach Jakara ha piazzato due colpi di mercato con l’acquisto del lungo della nazionale slovena Jakob Čebašek dal Minsk, impegnato la scorsa stagione in Lega VTB, e del play Tayler Persons.

Il regista proveniente dall’Indiana, la scorsa stagione all’MKS Dąbrowa Górnicza in Polonia, è stato in particolare MVP della finale della Lega Alpe-Adriatica, oltre ad avere sfiorato il titolo di miglior giocatore del campionato nazionale polacco.

Tibor Mirtič, che coach Jakara ha avuto con sé all’inizio della scorsa stagione all’Helios di Domžale, finito poi secondo nel campionato nazionale sloveno, è un altro acquisto che la Krka ha messo a segno per rafforzare il reparto lunghi.

Altresì, la compagine di Novo Mesto ha confermato una serie di giocatori importanti, come le guardie Jan Špan, Miha Cerkvenik e Niko Bačvić, e l’ala Robert Jurković.

Matteo Cazzulani

Nella foto: Jaka Blažić (in maglia verde), confermato alla Cedevita. Credits: ABA League