Nell’immagine Alexander Cicchetti, foto Eurobasket
di Valerio Laurenti
Oggi alle 17 si giocherà la sfida di A2 tra l’Eurobasket Roma e la Pallacanestro Forlì 2015. La squadra romana, che ha come obiettivo di riportare la capitale nella serie maggiore nel più breve tempo possibile dopo il ritiro della Virtus Roma, sta stupendo in questa stagione avendo ottenuto un bilancio di 3 vittorie e due sconfitte, subite contro una potenza come la Napoli di Sacripanti e contro Ferrara, ma solo nel finale con un libero di Venuti a 5 secondi dal termine. Il presidente Armando Buonamici ha saputo costruire una squadra unendo un mix tra esperienza e gioventù, scegliendo veterani reduci da esperienze in A a Sassari, come Magro e Bucarelli, ed un giocatore che ormai conosce il campionato cadetto da anni come Olasewere. Accanto ad essi sono stati affiancati giovani molto promettenti ,come ad esempio Roberto Gallinat (reduce da un MVP nel campionato finlandese), e sempre mantenendo una forte impronta di romanità all’interno della squadra, infatti 5 dei giocatori a roster sono nati nella capitale 0 nei suoi dintorni. Questi giocatori sono il capitano Eugenio Fanti, Alexander Cicchetti (giovane che sta crescendo di partita in partita), Gabriele Romeo, Valerio Staffieri ed Andrea Antonaci (che è di Aprilia, luogo nel Lazio vicino la capitale). Lo stesso coach Damiano Pilot è di Roma ed è cresciuto all’interno della società, fatto che dimostra come la proprietà voglia valorizzare gli elementi cresciuti nel loro team. Come avversario oggi troverà la Pallacanestro Forlì 2015, che ha avuto un ottimo inizio di campionato con 5 vittorie in altrettante sfide e a differenza della squadra romana ha come obiettivo di centrale il salto nella categoria superiore già in questa stagione. La squadra romagnola ha dimostrato tutto il suo potenziale già in Supercoppa cadendo solo in finale contro Scafati, riscattandosi contro la squadra campana proprio la scorsa settimana, rullandola sul punteggio di 92-65. Inoltre Forlì è una squadra che può contare su un allenatore molto esperto come Sandro dell’Agnello, coach veterano, che nella serie cadetta ha già dimostrato il suo valore quando nel 2018 trascinò Bergamo ad una isperata qualificazione ai playoff. Inoltre Forlì può contare su diverse faretre nel proprio arco, da un giocatore veterano come Jacopo Giachetti, che porta molta esperienza alla squadra, passando per la coppia di americani Terence Roderick-Erik Rush, il primo uno dei migliori americani del campionato, che sotto la guida di coach Dell’Agnello fece grandi prestazioni già in maglia Bergamo, l’altro ,che vestiva la maglia romagnola già dalla scorsa stagione, sta ricoprendo il suo ruolo alla perfezione e dimostrandosi un arma in più per la squadra. Nel team c’è anche chi una promozione l’ha vissuta e proprio 2 anni fa nella capitale, ovvero Aristide Landi, in maglia Virtus Roma e sicuramente il suo ritorno nella capitale avrà sicuramente un sapore particolare. Dunque questa sfida rappresenterà una prova del nove per l’Eurobasket, per capire a che punto è il suo processo di crescita, mentre per la squadra romagnola sarà un test importante per continuare la sua marcia da imbattuta in campionato.