FOTO: JaCorey Williams (Ciamillo-Castoria)
di Filippo Luini
Una partita pazza tra Trento e Cantù, vinta 74 a 73 dalla Dolomiti Energia con la schiacciata a pochi secondi dalla fine di JaCorey Williams. Cantù paga qualche assenza, l’impegno infrasettimanale nel recupero con Cremona e cade per la terza volta nell’ultima settimana. Trento continua il momento positivo e, nonostante gli alti e i bassi all’interno dei 40’ di gioco mostra solidità: due americani di talento assoluto sul perimetro come Sanders e Browne e l’energia vicino a canestro di Williams, decisivo fino alla fine.
Ottimo impatto sulla contesa della Dolomiti Energia Trento: i padroni di casa mettono fin da subito in ritmo Browne, mentre Cantù va in affanno e, sui due punti facili di Pascolo, coach Pancotto chiama time out; 20 a 13 il parziale favorevole all’Aquila. La reazione dell’Acqua San Bernardo non tarda ad arrivare, ma la tripla di Mezzanotte in chiusura di primo quarto vale il 23 a 18 trentino al mini intervallo.
Il secondo quarto di gioco si apre nel segno di Victor Sanders: gioco da tre punti e fallo in attacco (giudicato antisportivo) subito. La squadra di Brienza fa bottino pieno e gli undici punti in fila di Sanders valgono il primo reale strappo del match: 34 a 18 il punteggio. Cantù rimane aggrappata al match con le unghie e con i denti, Jazz Johnson trova con continuità il fondo della retina e alla pausa lunga regna l’equilibrio: 42 a 40.
Nella ripresa succede quello che, in avvio, sembrava impensabile: rimonta completata, sorpasso e forza d’inerzia completamente ribaltata, con Trento in balia degli avversari. Il solito Sanders cerca di ridare vigore ai suoi, JaCorey Williams segue il compagno, la Dolomiti Energie stringe le maglie in difesa e lo stesso Williams segna uno spettacolare canestro sulla sirena del terzo quarto, che riporta in vantaggio Forray e compagni.
Nel quarto periodo Cantù forza continui uno contro uno non trovando punti sugli scarichi, i bianconeri di Brienza si dimostrano più brillanti su palle vaganti e rimbalzi, ma – come di consueto in questa indecifrabile partita – l’Acqua San Bernardo pesca la tripla di Leunen, guadagna un pizzico di fiducia e si ricompatta. I brianzoli centrano il vantaggio, Woodard scocca la freccia del +4… lo show non finisce, gli ultimi possessi sono un susseguirsi di errori dettati dalla frenesia, fino a quando, sul -1, JaCorey Williams esplode verso il cielo, schiaccia nel canestro il 74 a 73 e manda KO l’Acqua San Bernardo Cantù.
QUI le statistiche della partita
LE PAGELLE
Trento: Morgan 5.5, Forray 6, Williams 7.5, Browne 6.5, Martin 6, Pascolo 6, Mezzanotte 6, Ladurner SV, Conti NE, Jovanovic NE, Maye NE, Sanders 7, Brienza 6.5.
Cantù: Thomas 6, Woodard 5, Johnson 6.5, Procida 5.5, Leunen 5.5, Baparape NE, La Torre 6, Lanzi NE, Bayehe 5, Kennedy 6, Pecchia 6.5, Caglio NE, Pancotto 5.5.