Brindisi torna al successo, dopo due ko consecutivi ( in LBA con Reggio Emilia ed in FIBA Eurocup Cup con il Budivelnyk Kiev) e lo fa sconfiggendo al PalaPentassuglia la Bertram Tortona sul punteggio di 86-84. Al termine di una lunga battaglia è proprio la squadra di Frank Vitucci dunque a trionfare, che termina così l’imbattibilità del club piemontese, che in campionato aveva un bilancio di cinque successi e nessun ko. È arrivata la reazione che ci si attendeva dal club pugliese dopo le ultime brutte prestazioni ed è stato possibile grazie ad una difesa che è salita di colpi man mano che la gara andava avanti. Altro fattore decisivo è stata la forte partenza in attacco nella prima metà di gara, infatti a dispetto dei 37 punti arrivati nella ripresa, nel primo tempo erano arrivati 49 punti, che hanno messo in discesa la sfida. Questo ha anche facilitato la sfida dei padroni di casa, che in questo modo sono riusciti a gestire le offensive dell’organizzato attacco di coach Ramondino, che nonostante siano riusciti anche a passare in vantaggio, non è mai sembrato che potessero avere l’inerzia della sfida dalla loro parte. Decisiva anche le gestione dei momenti finali della sfida, dove la squadra pugliese si è dimostrata più cinica, sbagliando pochissimo, ad eccezione di un errore in lunetta di Reed a 2.1 dal termine, che poteva costare molto caro alla squadra di Vitucci. Nelle file di Brindisi ottima la partita di Nick Perkins da 24 punti e quella del rientrante Marcquise Reed da 19 punti. Tortona invece vede svanire così la sua imbattibilità in campionato, ma lo fa cedendo a testa alta, avendo anche avuto l’opportunità con Christon di segnare il canestro del sorpasso. Dunque un ko che mostra quali sono i fattori su cui deve lavorare la squadra, ma che certamente certificati l’ottimo lavoro svolto in questi anni e gli ampi margini di crescita di questa squadra. Per Tortona arrivano 22 punti di Semaj Christon e 16 di Ariel Filloy.
LA CRONACA
Nel primo quarto a partire meglio sono gli attacchi, con le difese che faticano a contenere le offensive avversarie, così dopo tre minuti Tortona è avanti 5-6. La squadra di Ramondino alza l’intensità difensiva e così riesce ad allungare sul 12-17 a tre minuti dal termine del periodo. Brindisi cerca di rientrare e riesce a sorpassare chiudendo la drazione avanti 27-23. Nel secondo quarto le squadre rimangono a contatto così dopo tre minuti i pugliesi sono in vantaggio 32-28. Brindisi con un’alta intensità difensiva continua a controllare la sfida ed a tre minuti dall’intervallo è avanti 44-36. L’andamento della gara non cambia ed il team di Vitucci va all’intervallo in vantaggio 49-42. Nel terzo quarto parte forte Tortona, che guidata da Christon riduce il gap e torna sul -3 (53-50) dopo tre minuti. La partita prosegue sui binari dell’equilibrio ed a tre minuti dal termine del periodo Brindisi è avanti 63-61. I pugliesi continuano a controllare la sfida e chiudono la terza frazione avanti 68-64. Nel quarto periodo parte meglio Tortona, che riesce a superare ed a sette minuti dal termine è in vantaggio 73-77. Arriva la reazione della squadra pugliese, che guidata da Reed e con la difesa scappa sul 85-80 a tre minuti dalla fine della sfida. Filloy ad un minuto dal termine riporta gli ospiti a -3 (82-85). Christon a 43 secondi dal termine fa -1, ma Reed con un 1/2 a 2.1 secondi dal termine ristabilisce nuovamente la parità (86-84). Brindisi vince la partita su questo punteggio.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Ky Bowman, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti