La serie A2 continua la sua corsa, siamo alla quinta giornata di andata, in classifica si è mosso qualcosa. Nel girone verde Agrigento va a vincere a casa della Juvi Cremona e sorpassa l’altra siciliana, Trapani, Cantù vincendo con Treviglio si riappropria della seconda posizione, al primo è ancora la Vanoli Cremona vincente sul campo del Latina cosi da continuare a primeggiare imbattuta sulle altre. Torino continua la sua rincorsa lasciando il -3 in classifica un ricordo, continua la crisi nella capitale, dove la Stella Azzurra non si riesce a scrollare quello zero dalla classifica.
Situazione diversa nel girone rosso, dove abbiamo ancora due capolista, Cento e Forlì, entrambe a punteggio pieno, dietro troviamo un terzetto composto da Fortitudo, Pistoia e Udine a due lunghezze dalla vetta. I friulani hanno perso con Cento nel finale con cinque giocatori fuori per Covid.
Oggi, in anticipo, la Fortitudo giocherà a Cividale e dovrà vincere per continuare la rincorsa al primo posto. Derby emiliano-romagnolo fra Ferrara e Cento, con ambizioni diverse ma hanno bisogno di mettere punti in cascina. Chiusi ha un solo risultato vincere per togliersi dall’ultima posizione e smuovere la classifica, ma non sarà facile perché dovrà vedersela in un campo ostico come quello di San Severo.
Di questo e altro abbiamo parlato con Marco Calamai, ex giocatore e coach, attualmente si occupa di basket e disabilità, creatore del primo progetto al mondo di basket integrato fra ragazzi diversamente abili e normodotati. Inoltre conduce uno storico programma TV, Basketland, in onda sul digitale terrestre canale 81 Radio Italia solo musica italiana la domenica alle 22 (visibile anche in streaming sulla pagina Facebook) in cui si occupa di basket a tutti i livelli , in collaborazione con BM e la presenza del nostro vice direttore Fabrizio Pungetti e del nostro collaboratore Alessandro Stagni
Coach, quali sono le squadre che la hanno più colpita finora?
“Senza ombra di dubbio è Cento, squadra costruita bene, con un budget non altissimo rispetto alle rivali, è stata brava la società ad andare sul mercato, con pochi soldi è riuscita a fare una squadra che gioca una bella pallacanestro, con Tomassini in forma strepitosa e anche i due stranieri, Archie e Marks, stanno giocando bene”
Cosa ne pensa della Vanoli Cremona? E di Cantù e di Udine anche se in questo momento sono un po’ più indietro?
“Cremona mi piace molto, un duello scritto dall’inizio con Cantù che è la storia del basket italiano, ma la Vanoli per ora ha qualcosa in più. Udine è da un po’ di anni che sta investendo tanto, e infatti ha disputato due finali consecutive, anche questa stagione lotterà per la promozione. Secondo me Cento e Udine sono le favorite del girone rosso”.
Cividale – Fortitudo mette di fronte Stefano Pillastrini e Luca Dalmonte, coach che hanno molto in comune in carriera, comprese idee di basket ed esperienza in Fortitudo
*Sfida curiosa, due allenatori coetanei, entrambi scuola Effe, sono amici, una sfida particolare. Pillastrini bravo a valorizzare tutti i giocatori, dal più giovane al meno giovane, Mentre Dalmonte ha una buona squadra, delle buone individualità per la categoria, come per esempio Aradori,che deve incidere di più,
e Fantinelli, Cividale ha più gruppo mantenendo gli stessi dello scorso anno e aggiungendo un solo straniero. La Fortitudo farà una buona stagione, ma sarà un anno di ripartenza, Cividale deve salvarsi”.
Torino – Treviglio è questione tra squadre outsider per il vertice e il derby Ferrara -Cento un testacoda tra una delusa dal campionato e una capolista a sorpresa.
“Torino – Treviglio difficile da dire, buoni roster, con i piemontesi di coach Ciani in crescita e la squadra di coach Carrea da prime posizioni, mentre per il derby dovrebbe avere la meglio Cento più attrezzata su Ferrara”.
In ultimo cosa ne pensa della riforma dei campionati?
“Difficile da dire ora, si vedrà prossimamente, sicuramente saranno campionati più equilibrati sul piano tecnico, ma non sarà lo stesso per le spese da affrontare”.
Emanuele Di Lecce