Questo weekend si gioca la diciottesima giornata di Serie A2, l’occasione però è speciale, infatti domenica ore 15.45 in diretta su Rai 2 ci sarà la sfida tra Pesaro e Fortitudo Bologna, due squadre pronte a regalare spettacolo per un evento tanto intrigante quanto importante per tutto il movimento della pallacanestro italiana. In telecronaca ci accompagneranno Edi Dembiski e Sandro De Pol, abbiamo allora intervistato proprio Edi Dembiski che ci ha offerto una panoramica sull’importanza dell’evento e sulla partita.

Pesaro e Fortitudo Bologna, una rivalità di storia e tradizione cestistica, due squadre che negli anni spesso si sono affrontate nel massimo campionato anche per conquistare trofei, stavolta si ritrovano a sfidarsi in A2 per una partita che va oltre il risultato.”

Pesaro e Fortitudo Bologna, è giusta la scelta del match da mandare in onda su Rai2?
“Il fatto che in un anno importante come quello dei 50 anni dell’A2 si sia scelto questo periodo con due squadre scudettate e storiche è un ottimo segnale. Poi ovviamente ci sarà sempre qualcuno a cui tutto questo non andrà bene, ma questo rientra nella normalità delle cose. La realtà è che è veramente un grande colpo, si è arrivati laddove qualche volta si è riusciti con la Serie A, poi che sia solo per una partita durante le feste o che possa servire eventualmente da apri pista per una finale di Coppa Italia o promozione, ad oggi non lo sappiamo, però come per tante cose da qualche parte bisogna iniziare. Immaginiamoci una Serie B di calcio che va in chiaro in un giorno in mezzo alle feste dove c’è potenzialmente tanta gente a casa, penso che tutti debbano riuscire a vedere quasi solo l’aspetto positivo di questa cosa e trarre ovviamente il meglio possibile. Penso che questo sia il primo passo per poter fare qualcosa di importante, e inoltre, visto il periodo, è un bel regalo per tanti.”

Un obiettivo raggiunto dopo un’ottima stagione che ha aperto le porte a questa possibilità.
“Quando l’ho appreso verso metà settembre ero veramente contento perchè da quando l’A2 è tornata sulla Rai gli intenti in qualche modo si sono trovati, la professionalità e il livello di questa lega è veramente molto alto, c’è un lavoro dietro costante sempre per tenere il livello alto sotto tutti i punti di vista, anche per noi ogni volta che andiamo a fare la partita sul campo c’è sempre grande presenza e attenzione a tutti i dettagli in modo che ogni cosa possa funzionare nel modo migliore”.

Due squadre protagoniste di una rivalità nata principalmente per ragioni sportive ma anche geografiche, vista la vicinanza tra le due città anche se in regioni diverse, ovviamente poi le tifoserie hanno accentuato questa sfida, entrambe note per la loro grande passione con comportamenti diversi che hanno alimentato l’antagonismo tra le due parti. Inoltre il passaggio di Carlton Myers dalla Scavolini Pesaro alla Fortitudo Bologna negli anni ’90 è stato un momento chiave per la rivalità, Pesaro perse il suo simbolo, infuocando il risentimento verso Bologna.

Un pensiero su come sarà questa sfida, un match divertente ed emozionante?
“Mi aspetto una bellissima partita, sinceramente una di quelle punto a punto, ma non per la storia, la tradizione, ma perchè sono due squadre che oggettivamente stanno bene, stanno cercando di risalire e trovare l’assetto definitivo.”

Analisi della Fortitudo Bologna e di Pesaro.
La Fortitudo Bologna ha perfettamente capito il momento dal ritorno di Caja, a cui si è affidata in modo totale, ha aggiunto Vencato, hanno un’idea molto precisa per quanto riguarda il loro potenziale, anche se gli infortunati non verranno recuperati a breve. Pesaro ha avuto una marea di vicissitudini, penso abbiano trovato un conoscitore profondo di tutto l’ambiente in Spiro Leka, in panchina, anche lì hanno equilibrio, anche se non sono al 100% del loro potenziale, ma se metti insieme Pesaro, quel palazzetto, il periodo, il palcoscenico, la tifoseria e il resto, penso ne possa venire fuori una partita bellissima ed è quello che mi aspetto, niente di meno”.

Quanto conta vincere per Pesaro?
“In questo momento una vittoria conta tantissimo per tutte e due, faccio fatica a far pendere un 51% per una delle due, perchè non si va oltre con le percentuali, forse in qualche modo il peso del 51% va dalla parte di Pesaro perchè gioca in casa sapendo che dietro a tutta questa partita c’è un’esposizione estremamente importante per la platea e il canale, quindi sicuramente tutto l’ambiente ci tiene a far bene.”

Quanto conta invece vincere per la Fortitudo Bologna?
“E’ chiaro che anche la Fortitudo Bologna vuole dar seguito ai risultati, ha appena battuto una grande squadra, sta risalendo bene, ha appena preso Vencato. Penso che le motivazioni per la vittoria di una o dell’altra siano assolutamente le stesse e alte. Qui stiamo parlando di due squadre, una che vuole tornare subito in Serie A e l’altra che ci vuole andare dopo l’ultimo passo falso proprio in finale, quindi diciamo che stiamo al 50,1% e al 49,9%, sono veramente allineate con le stesse volontà e ambizioni di essere là in alto e di risalire, si tratta proprio di leggere sfumature di differenza”.

Insomma, ci aspetta una sfida stupenda ed imprevedibile, siamo sicuri che sarà uno spot per la nostra pallacanestro e stavolta lo sarà in diretta nazionale, vista da tutto il Paese sul secondo canale del digitale terrestre, Rai 2. Un’occasione unica che promette bene in vista del nuovo anno, il 2024 si conclude nel modo migliore per la LNP, in bocca al lupo ad entrambe le squadre, sperando che possano regalarci una partita batticuore ed emozionante.

QUI la CLASSIFICA della SERIE A2
QUI il CALENDARIO della SERIE A2

Foto di Ciamillo Castoria