Prima sconfitta dopo cinque vittorie consecutive, Treviso riallinea le aspettative e si prepara a tornare competitiva già dalla prossima sfida in casa, dopo aver perso di un soffio la gara a Sassari sul 96-94, prima sconfitta degli ultimi due mesi.
Una partita che è stata tutto sommato giocata agli stessi livelli di quelle precedenti, con 5 giocatori in doppia cifra, in cui però Sassari è stata più brava nel 3/4 riuscendo a ribaltare il gioco fino a quel momento e segnando 29 punti rispetto ai soli 18 della Nutribullet. Probabilmente proprio qui si è sentita l’assenza di Olisevicius.
Positivo il ritorno di Harrison anche per quanto riguarda il fattore incidenza con i suoi 22 punti, 6 rimbalzi e 5 assist.
LA PARTITA
Questa domenica Treviso è chiamata ad affrontare, con il favore di casa, la squadra detentrice degli ultimi scudetti, che però nell’ultimo periodo non è per nulla in ottima forma.
L’olimpia milano arriva infatti da una vittoria contro trapani in cui in realtà c’è stata davvero poca storia sin dall’inizio, ma prima della gara di lunedì scorso arrivava da tre sconfitte consecutive in LBA, e un ultimo periodo non splendente anche per quanto riguarda l’eurolega.
In totale da inizio novembre, Milano ha un record di 3 V e 4 P.
La squadra di Messina poi nonostante l’ampia lunghezza di panchina è spesso frenata da infortuni, come per esempio a Nebo, mai effettivamente rientrato nelle rotazioni.
Attualmente la squadra è all’8 posto in classifica, a pari con Trieste e Tortona, che però l’hanno entrambe battuta. Per Treviso questa è una gara molto importante per quanto riguarda la corsa alla Coppa Italia, sia per fermare la stessa Olimpia che con la vittoria sarebbe qualificata matematicamente, sia per fare quel passo in più prima della chiusura del girone d’andata, sapendo poi di potersela giocare con una delle prime squadre.
Sulla carta poi a livello di statistiche le due squadre non sono nemmeno poi così distanti, sia se consideriamo la questione punti segnati/subiti, sia le percentuali al tiro, con Milano che spunta però per quanto riguarda assist e rimbalzi specialmente.
La differenza principale è di sicuro a livello fisico e atletico della squdra, con l’Olimipia chiaramente votata verso l’eurolega e quindi con un roster più alto e grosso, per treviso sarà quindi una bella sfida per potersi riconfermare mettendo in campo tutte le proprie qualità e concentrazione possibili.
Oltre a Nebo, out per la Nutribullet ancora Mazzola e Olisevicius.
Palla a due alle ore 17:30 al PalaVerde, visibile su DAZN..
(foto ciamillo castoria)