Il ritorno dell’allenatore della nazionale per provare a rimanere nel principale campionato della regione. È con una mossa forte, all’apparenza forse anche disperata, che la Cibona ha deciso di dare una scossa alla propria stagione, riportando alla guida della compagine di Zagabria il selezionatore della Croazia, Josip Sesar.

Sesar, che come riportato da fonti vicine al club manterrà il doppio incarico, ha già allenato la Cibona nella stagione 2022-2023, coronata con la vittoria di una Coppa Krešimir Ćosić, seguita da un’eliminazione nelle semifinale di Premijer Liga per mano dello Zadar di coach Danijel Jusup, e da una salvezza raggiunta in Lega ABA.

Penultima in classifica

Proprio la salvezza nel torneo che raccoglie il meglio della pallacanestro ex-jugoslava è il principale obiettivo che Sesar è chiamato a centrare. Una missione non facile, poiché la Cibona è attualmente penultima in Lega ABA, con un bilancio di due soli successi in dodici incontri disputati.

Oltre ad una striscia di sei sconfitte consecutive, a rendere ulteriormente complicata la situazione della Cibona è una situazione sul piano statistiche che fa della compagine di Zagabria la terzultima difesa del torneo, con anche il peggior controllo di palla del campionato, per mezzo di medie di 87,6 punti concessi e 14,9 palle perse commesse ad incontro.

Nazionale in bilico

Oltre alla Cibona, ad essere sulle spine è tuttavia anche lo stesso Sesar, che rischia di passare alla storia come l’unico allenatore della nazionale croata ad avere mancato la qualificazione ad Eurobasket qualora, come purtroppo molto probabile, la Croazia dovesse perdere in casa contro la Francia nella finestra FIBA di febbraio.

In tal caso, secondo indiscrezioni, Sesar potrebbe lasciare la guida della nazionale, dando il via ad una selezione che, tra i principali candidati, annovera profili di tutto rispetto, come, tra gli altri, Dario Gjergja e Neven Spahija.

Il terzo allenatore della stagione

Per la Cibona, Sesar è il terzo allenatore della stagione dopo Christopher Thomas, che ha gestito la preparazione e le prime partite, e Bariša Krasić, che ha preso in mano l’interim della squadra come già accaduto lo scorso anno durante il passaggio di consegne tra Jakša Vukić a Dino Repeša.

Krasić, tuttavia, ha pagato una pesante sconfitta casalinga sofferta contro il Borac nell’ultima partita di Lega ABA (62:89), che la compagine di Zagabria ha disputato a ranghi ridotti per via di una serie di movimenti di mercato in uscita.

Un roster rimaneggiato

Nella sua nuova-vecchia squadra, Sesar dovrà infatti fare a meno di due atleti che, come da noi riportato, hanno lasciato la compagine di Zagabria settimana scorsa.

Oltre a Luka Šamanić, ex atleta NBA vicino ad un accordo con il Baskonia, ad avere salutato la Cibona è stato anche l’ex Cantù Roko Rogić, per il quale vi sono interessi concreti da Polonia e Spagna.

BM SPECIALE MERCATO / FUGA DI NATALE DALLA CIBONA: LUKA ŠAMANIĆ VERSO LA CINA, L’EX CANTÙ ROKO ROGIĆ CON OFFERTE DALLA POLONIA – DI MATTEO CAZZULANI

Matteo Cazzulani

Nella foto: Josip Sesar. Credits: Ewa Michalak / Ewcia_mk