Manca sempre meno per scoprire quale sarà la seconda squadra promossa nella prossima stagione di LBA assieme all’APU UDINE neo vincitrice del campionato.

Nel primo turno di questi playoff di A2 Old Wild West di sicuro non sono mancate le emozioni, con ben tre “gare-5” (dentro o fuori) su quattro possibili, con l’unica Real Sebastiani Rieti ad aver conquistato la semifinale con un netto 3 a 0 contro la Wegreenit Urania Milano.

I prossimi accoppiamenti vedono, da una parte, la RivieraBanca Basket Rimini affrontare, in un derby infuocato, l’Unieuro Forlì, e dall’altra, la Real Sebastiani Rieti fronteggiare l’Acqua San Bernardo Cantù.

RIVIERABANCA BASKET RIMINI – UNIEURO FORLÌ

La prima semifinale in programma vede l’attesissimo derby romagnolo tra Rimini e Forlì con entrambe le formazioni che si presentano alla serie dopo aver vinto la cosiddetta “win or go home”.

Rimini, trascinata dai 18 punti di Marini ed i 17 di Johnson e Robinson in gara-5 contro Brindisi, può contare su un roster profondo caratterizzato dai due “ex” di turno Masciadri (con cui ha giocato per l’allora Vemsistemi FulgorLibertas Forlì dal 2008 al 2010) e Marini (all’Unieuro Forlì dal 2018 al 2020).

Forlì, invece, arriva da un finale mozzafiato contro Cividale vinto per 81 a 78 grazie ai 18 punti di Mastellari e dai 17 di Dell’Agnello.

Gli uomini di coach Antimo Martino possono fare la differenza dal punto di vista fisico, trascinati da un Gaspardo autore di 18 punti di media in questi playoff.

In stagione regolare le due formazioni arrivano da una vittoria a testa, con Rimini che vinse la prima sfida (81 a 73) e Forlì invece l’ultima (78 a 73).

ACQUA SAN BERNARDO CANTÙ – REAL SEBASTIANI RIETI

L’ultima semifinale vede Cantù arrivare a gara-1 dopo aver battuto per 88 a 63 la Flats Service Fortitudo Bologna in cinque gare. Rieti, invece, si presenta più riposata avendo passato il turno in sole tre gare contro la Weegrenit Urania Milano.

La squadra lombarda, trascinata dai 17 punti di Basile in gara-5, dovrà monitorare le condizioni fisiche di Baldi Rossi, Mcgee e Moraschini usciti malconci dalla semifinale contro la formazione bolognese.

Gli uomini di coach Brienza, però, possono fare tesoro dell’esperienza dei vari De Nicolao, Okeke, Hogue, Riismaa e Piccoli visti nelle scorse annate in LBA.

Rieti, arrivata più riposata alla serie dopo solamente tre partite giocate, può fare affidamento alla guardia statunitense Jordan Harris (autore di 13 punti di media nei playoff) e all’esperienza del playmaker italiano Spanghero (11 punti e 4 assist di media contro Milano). Non sarà a disposizione Gallo per coach Rossi per via di un infortunio.

In campionato le due formazioni arrivano da successo a testa, con Cantù che ha vinto la gara d’andata per 74 a 68 e Rieti quella di ritorno per 77 a 70.

Date delle semifinali: https://www.legapallacanestro.com/serie/1/playoff-playout/2025/ita2_poff

Dove vedere le partite: diretta streaming e on-demand su LNP-PASS

In diretta esclusiva su RAISPORT HD e RAI PLAY la gara 1 tra RivieraBanca Rimini ed Unieuro Forlì in programma domenica 25 Maggio alle ore 18:00.

Nell’immagine Pierpaolo Marini, Foto Nicola De Luigi