L’Italia supera la Spagna nell’ultima partita delle FIBA World Cup Qualifiers grazie ad una migliore percentuale da due punti, 18/32 (56%) contro il 17/32 (53%) per la squadra di Scariolo, mentre le squadre si sono equivalse a rimbalzo, 36 le carambole catturate da entrambi i team. Leggermente migliore invece la percentuale da tre punti degli spagnoli, 7/26 (26%) contro il 6/29 (20%) degli azzurri. La squadra di Scariolo ha anche una migliore percentuale in lunetta, 13/15 (86%) contro il 18/25 (72%) della squadra di Pozzecco. Di seguito le pagelle del match:
SPAGNA:
Ferran Bassas 6: Uno dei migliori nelle fila della sua squadra, positiva la sua prova in attacco dove produce 11 punti, faticando però al tiro con un 3/7 dal campo ed anche in difesa è artefice di una gara discreta
Pep Busquets 6: Gara senza infamia e senza lodi la sua, dove risponde presente quando chiamato in causa in attacco producendo 7 punti ed anche in difesa disputa una buona prova
Sergi Garcia 5,5: Partita di alti e bassi in entrambe le metà campo, soprattutto in attacco dove fatica a trovare continuità e chiudendo a 5 punti ma con un 2/5 dal campo
Tyson Perez 6,5: Il migliore della squadra di Scariolo, il mattatore della Spagna ed il più continuo dei suoi con i suoi 15 punti a cui aggiunge 8 rimbalzi e 3 assist
Eric Vila 5: In 13 minuti in campo non riesce mai a mettersi in evidenza nè nella metà campo difensiva nè in quella offensiva dove produce appena 4 punti con un 1/5 dal campo
Alberto Diaz 5: Gara negativa oggi per lui, che non riesce a trovare un modo per incidere faticando sia in attacco dove produce 4 punti con un 2/7 dal campo ed anche in difesa la situazione non migliora
Ruben Guerrero S.V. Appena 6 minuti in campo
Juan Nunez 6,5: Buona sfida la sua, positiva la prova in fase offensiva dove riesce a produrre 8 punti ed 8 rimbalzi ed anche in difesa gioca una buona sfida
Joel Parra 5,5: Partita fatta di alti e bassi dove solo a tratti riesce ad incidere, ma faticando ad imporsi, produce 7 punti con un 2/5 dal campo a cui aggiunge 4 rimbalzi
Alex Reyes S.V. Solo 3 minuti sul parquet
Miquel Salvo 5: Anche lui oggi non incide, nonostante provi più volte a diventare un protagonista della sfida, ma non riuscendoci e chiudendo a 7 punti ma con un 1/7 dal campo
Edgar Vicedo S.V. Solamente 7 minuti in campo
coach Sergio Scariolo 5,5: Seppur la sua squadra era già qualificata al Mondiale, ci si aspettava tutt’altro atteggiamento dalla sua squadra, che per larghi tratti della gara non è riuscita a mostrare una risposta al gioco degli azzurri
ITALIA:
Giordano Bortolani 6: In 14 minuti in campo riesce a produrre appena 2 punti, ma è importante il suo impatto che ha nella metà campo difensiva
Guglielmo Caruso 7,5: Il dominatore della gara, il migliore degli azzurri, fa quello che vuole sotto ai tabelloni chiudendo un’ottima partita a 19 punti e 7 rimbalzi
Diego Flaccadori 6: Buona partita la sua, in 19 minuti in campo produce 5 punti e 4 assist ed anche in difesa gioca una buona sfida
Luca Severini 6: Disputa una partita senza infamie e senza lodi, rispondendo presente quando chiamato in causa in attacco con 8 punti e facendosi trovare pronto anche rimbalzo, catturandone 9
Riccardo Visconti 6,5: Anche lui, nonostante il 2/8 dal campo gioca una buona gara oggi, producendo 6 punti e 2 rimbalzi e mettendosi in evidenza anche in difesa
Davide Casarin 6,5: Il giovane italiano riesce a brillare nella partita odierna, disputando un’ottima sfida su entrambe le metà campo e producendo 10 punti in attacco
Mouhammet Diouf S.V. Appena 5 minuti in campo
Nico Mannion 6: Dopo la straordinaria gara di due giorni fa, oggi gioca una gara più sottotono, soffrendo al tiro con un 2/9 dal campo, ma chiudendo comunque a 10 punti e 4 rimbalzi
Riccardo Moraschini 6: In 10 minuti in campo risponde presente, producendo 2 punti e 2 rimbalzi
Marco Spissu 6: Anche lui rispetto a pochi giorni disputa una partita più sottotono producendo appena 3 punti e 4 assist in attacco, ma mettendosi maggiormente in luce in difesa
Amedeo Tessitori 6: Fatica a brillare anche lui oggi, soprattutto in attacco dove produce appena 2 punti e 3 rimbalzi, ma è importante il suo impatto nella metà campo difensiva
Tomas Woldetensae S.V. Appena 3 minuti in campo
coach Gianmarco Pozzecco 6,5: L’Italia continua a vincere ed a convincere, crescendo di partita in partita ed acquisendo sempre più una propria identità ed arriverà al Mondiale con il vento in poppa dopo esser riuscita a sconfiggere una Nazionale blasonata come la Spagna
Nell’immagine Guglielmo Caruso, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti